Passa ai contenuti principali

Un’ Italia senza Veneto? Forse si! Al via il plebiscito digitale del 16-21 marzo 2014


Per salvare l’Italia ( e, ahimè, per salvarSI dall’Italia) bisogna lasciarla!
Sembra essere questa l’unica risposta efficace ad una crisi economica ed ideologica che ci ha preso per il collo da qualche anno e che, oramai, sta riuscendo a toglierci il fiato.
Parte dal Veneto il Plebiscito Digitale per l’indipendenza del Veneto.
Si tratta di una iniziativa che avrà luogo in tutti i Comuni la regione, grazie alla predisposizione e inizializzazione di una piattaforma internet preposta ad hoc.
I cittadini veneti verranno chiamati a rispondere ad un quesito chiaro ed inequivocabile: “Vuoi tu che il Veneto diventi una Repubblica Federale indipendente e sovrana? SÌ – NO”.
Il Plebiscito Digitale, moderna forma di democrazia a costi limitati, si propone di dar voce ai cittadini di una delle regioni più operose d’Italia.
Il Veneto, infatti, è oggi una delle regioni più ricche d’Italia: una ricchezza conquistata, frutto dell’impegno dei propri cittadini, siano essi imprenditori o lavoratori dipendenti, capaci di enormi sacrifici, ma stanchi di portare sulle proprie spalle una Italia che li sta portando a fondo.
A tutti coloro che sembrano non trovare l’iniziativa degna di nota e rilievo, agli scettici dell’indipendenza veneta, i promotori rispondono a suon di numeri.
E forse, in un momento storico in cui il problema principale di moltissimi veneti( e non solo) è quello di farsi bastare il denaro per vivere i numeri possono convincere!
Eccone alcuni: la pressione fiscale attualmente nel nostro paese è vicinissima al 70%.
Più concretamente ammontano a 70 miliardi di euro le tasse pagate dai veneti a fronte di servizi pubblici ricevuti dal valore di 50 miliardi di euro. E gli altri 20 miliardi?
Se solo quei 20 miliardi rimanessero in Veneto inevitabilmente i veneti sarebbero sottoposti ad una pressione fiscale di gran lunga inferiore ed avrebbero maggiori risorse da destinare a infrastrutture, sanità, scuola e molto altro.
Volendo ragionare in termini ancora più semplici: la busta paga di un veneto diverrebbe significativamente più pesante passando dai 1200,00 Euro netti ai 1700,00 Euro.
Per tutti coloro che volessero maggiori informazioni sono disponibili i siti internet
  •   www.plebiscito.eu,
  •   www.venetosi.org
Ed agli interessati ricordo inoltre che le operazioni di voto avverranno domani domenica 16 marzo dalle ore 7 alle ore 22 e da lunedì 17 a venerdì 21 marzo dalle ore 9 alle ore 18. Le modalità di voto vi saranno ben illustrate cliccando su http://www.venetosi.org/come-si-vota/.
Che dire? Buon voto a tutti!


Un piccolo favore cliccate su
http://www.notizie.it/un-italia-senza-veneto-forse-si-al-via-il-plebiscito-digitale-del-16-21-marzo-2014/
...e condividete su facebook!!Due minuti e mi darete una mano: grazie!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Senato, 233 si a Letta: l'italia ha un governo!

La "paura" delle larghe intese, del "mescolarsi", viene solo "se si pensa di avere una identità debole. Ma se si è convinti della propria identità, ci rendiamo conto che non ci sono alternative a quello che stiamo facendo". Scandisce le parole, in Senato, il premier Enrico Letta, e pare rivolgersi a quanti, nel PdL e soprattutto nel Pd digeriscono a fatica il voto di fiducia a questo Governo. La premessa, sostiene Letta, è che "dobbiamo essere consapevoli dell'identità, non se siamo timorosi di quello che ognuno di noi è, pensa, ha costruito. Non penso che Silvio Berlusconi sia uno dall'identità debole, se ho capito bene il personaggio... Ma anche io penso di aver fatto un percorso di costruzione di un partito che è orgoglioso della propria identità, di quello che abbiamo fatto. Ma allora non dobbiamo avere timore", perchè "di fronte alle politiche è possibile trovare soluzioni comuni. Se restiamo al nostro stendar...

Palazzo Chigi: "I due marò tornano in India"

I due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , ritorneranno domani in India . Lo ha deciso il governo dopo aver chiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai due fucilieri e alla tutela dei loro diritti fondamentali. Il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura, ha precisato che il governo indiano ha garantito che non ci sarà la pena di morte nei loro confronti. Il presidente del Consiglio, Mario Monti , insieme al ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, e al sottosegretario agli Esteri, Steffan de Mistura, ha incontrato i fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , per valutare congiuntamente la posizione italiana e i risultati delle discussioni avvenute tra le autorità italiane e quelle indiane. Sulla base delle decisioni assunte dal Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), il governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indi...

Italia: i sondaggi bocciano Bersani!!

Roma, 22 mar. (LaPresse) - In attesa delle decisioni di Napolitano, più della metà degli italiani (60%) è convinto che un eventuale governo Bersani non riuscirà ad ottenere la fiducia in Parlamento. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Intanto la crisi continua a gravare sul nostro Paese al punto che 2 italiani su 3 (66%) sono insoddisfatti della condizione economica della propria famiglia, contro il 46 per cento del 2007. E' quanto emerge da un altro sondaggio realizzato dall'Istituto Swg sempre in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. La stessa crisi fa guardare con grande incertezza e paura al futuro, tanto che ancor più italiani (68%) temono che un componente della propria famiglia possa perdere il lavoro. Un dato, questo, che è raddoppiato rispetto a 6 anni fa, quando ad essere preoccupato per la propria occupazione o di quella di un familiare era il 37 percento degli italiani