Passa ai contenuti principali

Gelato per tutti in Italia e nel mondo.


Per i bambini estate fa rima con vacanze, con giochi all'aperto e con gelato.
A quale piccolo uomo o piccola donna non piace il gelato?
Se anche il vostro bimbo o bimba lo adora certamente vi sarete chieste più volte quali siano  i gusti più adatti?
Certamente sono ottimi sostitutivi della classica merenda i  gelati ai sapori della frutta: allora via libera ai gusti di fragola, limone e banana, ma anche cocco e frutti di bosco.
Inoltre vedere il bel visino del vostro piccolo sbrodolato dai colori della frutta sarà divertentisimo!
Molto azzeccato anche il fior di latte, adatto perché, come gli altri gusti alla frutta, è assai digeribile.
E il gelato al cioccolato?
La digeribilità è proprio ciò che distingue un gelato adatto ai piccoli da uno che non lo è: per questa ragione si sconsigliano gusti come il cioccolato, la frutta secca come pistacchio oppure nocciola e il caffè ( magari limitatevi a dar loro piccolissimi assaggi....come si fa a privarli in toto di simili delizie????).
Sono altamente sconsigliati, inoltre, anche i  i gusti artificiali e cioè quelli a base di coloranti. Per intenderci il gusto Puffo, tanto amato e richiesto dai bambini, contiene una quantità incredibile di coloranti insalubri.
E per i grandi?
Dato che rimaniamo tutti un po' bambini ( grazie a Dio!) è bene sapere che nel gelato sono contenuti tutti i componenti di un pasto equilibrato e quindi acqua, necessaria per la funzione costruttiva dei tessuti del nostro organismo; zuccheri, fondamentali per l' apporto energetico di pronta utilizzazione; grassi, indispensabili all’organismo umano; proteine, sali minerali e vitamine.
Per cui udite udite estimatori adulti del maxicono da passeggio: potete tranquillamente sostituire col gelato un pasto veloce apportando comunque il giusto quantitativo calorico ed energetico.

Curiosità: se poi volete gustare un ottimo gelato oltre confine cliccate su http://www.dissapore.com/grande-notizia/migliori-gelaterie-del-mondo/

Commenti

Post popolari in questo blog

Senato, 233 si a Letta: l'italia ha un governo!

La "paura" delle larghe intese, del "mescolarsi", viene solo "se si pensa di avere una identità debole. Ma se si è convinti della propria identità, ci rendiamo conto che non ci sono alternative a quello che stiamo facendo". Scandisce le parole, in Senato, il premier Enrico Letta, e pare rivolgersi a quanti, nel PdL e soprattutto nel Pd digeriscono a fatica il voto di fiducia a questo Governo. La premessa, sostiene Letta, è che "dobbiamo essere consapevoli dell'identità, non se siamo timorosi di quello che ognuno di noi è, pensa, ha costruito. Non penso che Silvio Berlusconi sia uno dall'identità debole, se ho capito bene il personaggio... Ma anche io penso di aver fatto un percorso di costruzione di un partito che è orgoglioso della propria identità, di quello che abbiamo fatto. Ma allora non dobbiamo avere timore", perchè "di fronte alle politiche è possibile trovare soluzioni comuni. Se restiamo al nostro stendar...

Palazzo Chigi: "I due marò tornano in India"

I due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , ritorneranno domani in India . Lo ha deciso il governo dopo aver chiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai due fucilieri e alla tutela dei loro diritti fondamentali. Il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura, ha precisato che il governo indiano ha garantito che non ci sarà la pena di morte nei loro confronti. Il presidente del Consiglio, Mario Monti , insieme al ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, e al sottosegretario agli Esteri, Steffan de Mistura, ha incontrato i fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , per valutare congiuntamente la posizione italiana e i risultati delle discussioni avvenute tra le autorità italiane e quelle indiane. Sulla base delle decisioni assunte dal Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), il governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indi...

Italia: i sondaggi bocciano Bersani!!

Roma, 22 mar. (LaPresse) - In attesa delle decisioni di Napolitano, più della metà degli italiani (60%) è convinto che un eventuale governo Bersani non riuscirà ad ottenere la fiducia in Parlamento. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Intanto la crisi continua a gravare sul nostro Paese al punto che 2 italiani su 3 (66%) sono insoddisfatti della condizione economica della propria famiglia, contro il 46 per cento del 2007. E' quanto emerge da un altro sondaggio realizzato dall'Istituto Swg sempre in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. La stessa crisi fa guardare con grande incertezza e paura al futuro, tanto che ancor più italiani (68%) temono che un componente della propria famiglia possa perdere il lavoro. Un dato, questo, che è raddoppiato rispetto a 6 anni fa, quando ad essere preoccupato per la propria occupazione o di quella di un familiare era il 37 percento degli italiani