Benedetto XVI si è dimesso! Si terranno le elezioni per scegliere colui che dovrà prenderne il posto e diventare il Sommo Pontefice della Chiesa cattolica . Ma come si elegge un Papa? Vediamo! Chi può votare? Hanno diritto al voto 117 cardinali (in realtà stavolta saranno meno), 62 provengono dall’Europa e 28 sono italiani. L’elezione del Papa si tiene nella Cappella Sistina ed è definita Conclave . Ai cardinali non è permesso portarsi né cellulare né PC e neppure quotidiani. Questo perché i grandi elettori devono essere inavvicinabili (Conclave viene dal latino cum clave , ovvero “chiuso a chiave”). Quali le fasi di voto? Si possono ridurre a sette, 1) Il primo voto è previsto nel pomeriggio del primo giorno di Conclave (i cardinali possono votare al massimo 4 volte in un giorno). 2) Ogni cardinale scrive un nome su una scheda rettangolare. 3) Tre cardinali scelti fanno da scrutatori e verificano che tutti i cardinali abbiano votato. 4) Gli scruta...
mammaavvocato blog di notizie, attualità, cronaca italiana ed altro!!