Passa ai contenuti principali

BOSTON:LA MARATONA DEL TERRORE!!


BOSTON 15 aprile 2013
Ed all'improvviso il terrore: la maratona simbolo da sempre di pace e di incontro diventa un campo da guerra!
Due esplosioni, alle 14,50 locali (le 20,50 in Italia) e a distanza di venti secondi l'una dall'altra, al traguardo della maratona di Boston.  Tre  i morti accertati, tra i quali un bambino di otto anni.
Oltre 130 i feriti, alcuni in modo grave.
Secondo fonti della polizia riportate dai media Usa si è trattatato di due bombe, e altri due ordigni sono stati trovati in città e disinnescati. Lo spazio aereo su Boston è stato chiuso dalle autorità. "Apparentemente c'è stato un attentato", ha detto il vicepresidente Usa Joe Biden.

Anche a New York e a Washington è scattata la massima allerta.  Cordonata l'area della Casa Bianca. Barack Obama ha parlato alla nazione quando ancora non si conoscono i dettagli: "Non sappiamo ancora molto ma sappiamo che chiunque sia stato pagherà".

Il presidente non ha parlato di "terrorismo" ma di individui o gruppi responsabili che saranno perseguiti. Non ha poi escluso la possibilità di "salvaguardare" l'intero territorio degli Stati Uniti se si rendesse necessario. Il presidente rimane in contatto con le autorità locali per seguire l'evolversi della situazione e fornire tutta l'assistenza di cui la città di Boston avrà bisogno, sia per le indagini che per gli aiuti.
 Il palco del pubblico al traguardo è stato evacuato così come il Lenox Hotel e i ponti di Boston sul fiume
Charles sono stati chiusi, le ambulanze sono arrivate sul posto. Le esplosioni sarebbero avvenute di fronte al Fairmount Copley Plaza Hotel, l'area di fronte all'albergo è stata chiusa. Altre fonti parlano di un possibile terzo "ordigno" davanti al Mandarin Hotel o addirittura di altri cinque trovati nell'area di Boston e disinnescati. Notizie di questo tipo si susseguono per ore sui siti e sulle tv, per poi essere smentite dalle forze dell'ordine. Un  episodio poco chiaro si è verificato nella biblioteca JFK, ma si sarebbe trattato di un incendio la cui natura non è ancora stata appurata e non si sa se sia correlato con le bombe alla maratona.

Le persone sono state portate via sanguinanti nelle tende mediche poste per la cura dei corridori affaticati. Le immagini tv mostrano alcuni atleti che stavano per tagliare il traguardo e alcuni fotografi cadere in terra al momento del traguardo, una nuvola di fumo intenso si è alzata in cielo. Parte delle tribune dove era assiepato il pubblico è andata distrutta.

Tra il pubblico scene di terrore e di panico, corpi a terra. La prima esplosione è avvenuta circa tre ore dopo che il vincitore della maratona ha tagliato il traguardo, e poco dopo c'è stata la seconda esplosione.


Commenti

Post popolari in questo blog

Senato, 233 si a Letta: l'italia ha un governo!

La "paura" delle larghe intese, del "mescolarsi", viene solo "se si pensa di avere una identità debole. Ma se si è convinti della propria identità, ci rendiamo conto che non ci sono alternative a quello che stiamo facendo". Scandisce le parole, in Senato, il premier Enrico Letta, e pare rivolgersi a quanti, nel PdL e soprattutto nel Pd digeriscono a fatica il voto di fiducia a questo Governo. La premessa, sostiene Letta, è che "dobbiamo essere consapevoli dell'identità, non se siamo timorosi di quello che ognuno di noi è, pensa, ha costruito. Non penso che Silvio Berlusconi sia uno dall'identità debole, se ho capito bene il personaggio... Ma anche io penso di aver fatto un percorso di costruzione di un partito che è orgoglioso della propria identità, di quello che abbiamo fatto. Ma allora non dobbiamo avere timore", perchè "di fronte alle politiche è possibile trovare soluzioni comuni. Se restiamo al nostro stendar...

Palazzo Chigi: "I due marò tornano in India"

I due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , ritorneranno domani in India . Lo ha deciso il governo dopo aver chiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai due fucilieri e alla tutela dei loro diritti fondamentali. Il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura, ha precisato che il governo indiano ha garantito che non ci sarà la pena di morte nei loro confronti. Il presidente del Consiglio, Mario Monti , insieme al ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, e al sottosegretario agli Esteri, Steffan de Mistura, ha incontrato i fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , per valutare congiuntamente la posizione italiana e i risultati delle discussioni avvenute tra le autorità italiane e quelle indiane. Sulla base delle decisioni assunte dal Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), il governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indi...

Italia: i sondaggi bocciano Bersani!!

Roma, 22 mar. (LaPresse) - In attesa delle decisioni di Napolitano, più della metà degli italiani (60%) è convinto che un eventuale governo Bersani non riuscirà ad ottenere la fiducia in Parlamento. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Intanto la crisi continua a gravare sul nostro Paese al punto che 2 italiani su 3 (66%) sono insoddisfatti della condizione economica della propria famiglia, contro il 46 per cento del 2007. E' quanto emerge da un altro sondaggio realizzato dall'Istituto Swg sempre in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. La stessa crisi fa guardare con grande incertezza e paura al futuro, tanto che ancor più italiani (68%) temono che un componente della propria famiglia possa perdere il lavoro. Un dato, questo, che è raddoppiato rispetto a 6 anni fa, quando ad essere preoccupato per la propria occupazione o di quella di un familiare era il 37 percento degli italiani