Passa ai contenuti principali

Un’ Italia senza Veneto? Forse si! Al via il plebiscito digitale del 16-21 marzo 2014


Per salvare l’Italia ( e, ahimè, per salvarSI dall’Italia) bisogna lasciarla!
Sembra essere questa l’unica risposta efficace ad una crisi economica ed ideologica che ci ha preso per il collo da qualche anno e che, oramai, sta riuscendo a toglierci il fiato.
Parte dal Veneto il Plebiscito Digitale per l’indipendenza del Veneto.
Si tratta di una iniziativa che avrà luogo in tutti i Comuni la regione, grazie alla predisposizione e inizializzazione di una piattaforma internet preposta ad hoc.
I cittadini veneti verranno chiamati a rispondere ad un quesito chiaro ed inequivocabile: “Vuoi tu che il Veneto diventi una Repubblica Federale indipendente e sovrana? SÌ – NO”.
Il Plebiscito Digitale, moderna forma di democrazia a costi limitati, si propone di dar voce ai cittadini di una delle regioni più operose d’Italia.
Il Veneto, infatti, è oggi una delle regioni più ricche d’Italia: una ricchezza conquistata, frutto dell’impegno dei propri cittadini, siano essi imprenditori o lavoratori dipendenti, capaci di enormi sacrifici, ma stanchi di portare sulle proprie spalle una Italia che li sta portando a fondo.
A tutti coloro che sembrano non trovare l’iniziativa degna di nota e rilievo, agli scettici dell’indipendenza veneta, i promotori rispondono a suon di numeri.
E forse, in un momento storico in cui il problema principale di moltissimi veneti( e non solo) è quello di farsi bastare il denaro per vivere i numeri possono convincere!
Eccone alcuni: la pressione fiscale attualmente nel nostro paese è vicinissima al 70%.
Più concretamente ammontano a 70 miliardi di euro le tasse pagate dai veneti a fronte di servizi pubblici ricevuti dal valore di 50 miliardi di euro. E gli altri 20 miliardi?
Se solo quei 20 miliardi rimanessero in Veneto inevitabilmente i veneti sarebbero sottoposti ad una pressione fiscale di gran lunga inferiore ed avrebbero maggiori risorse da destinare a infrastrutture, sanità, scuola e molto altro.
Volendo ragionare in termini ancora più semplici: la busta paga di un veneto diverrebbe significativamente più pesante passando dai 1200,00 Euro netti ai 1700,00 Euro.
Per tutti coloro che volessero maggiori informazioni sono disponibili i siti internet
  •   www.plebiscito.eu,
  •   www.venetosi.org
Ed agli interessati ricordo inoltre che le operazioni di voto avverranno domani domenica 16 marzo dalle ore 7 alle ore 22 e da lunedì 17 a venerdì 21 marzo dalle ore 9 alle ore 18. Le modalità di voto vi saranno ben illustrate cliccando su http://www.venetosi.org/come-si-vota/.
Che dire? Buon voto a tutti!


Un piccolo favore cliccate su
http://www.notizie.it/un-italia-senza-veneto-forse-si-al-via-il-plebiscito-digitale-del-16-21-marzo-2014/
...e condividete su facebook!!Due minuti e mi darete una mano: grazie!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...