Passa ai contenuti principali

La malasanità in Italia: una realtà quotidiana!



Senza voler fare di tutta l'erba un fascio...cosa che detesto in ogni ammbito mi trovo oggi a scrivere di cattiva sanità!
Nelle mie rassegne stampa quotidiane, qualche giorno fa, mi capita di imbattermi in una ennesima notizia di malasanità.
Ennesima perchè, purtroppo la cronaca ne è piena. E non mi riferisco solo alla cronaca dei TG o della carta stampata, ma anche alla cronache di vita di ognuno di noi.
A chi non è mai capitato di effettuare esami del sangue refertati in modo errato? Quante volte abbiamo fatto una prima radiografia da cui non risultava nulla per poi doverne ripetere una seconda che invece metteva in luce una frattura non vista o un focolaio di broncopolmonite mal diagnosticato? Troppe volte, almeno per me.

Il trauma e il calvario, stavolta, sono quelli di una trentacinquenne romana in stato di gravidanza e del suo compagno. Non so, forse sarà che sono mamma ma la vicenda mi ha colpita molto.
Nel marzo del 2013 la donna si era recata presso l'ambulatorio di ginecologia e ostetricia del  Fatebenefratelli per una ecografia morfologica ostetrica.
Era in stato di gravidanza da 21 settimane e 5 giorni. Il medico di turno le aveva consegnato subito i risultati dell'esame sottolineando la presenza di un feto unico dotato di attività cardiaca e motoria i cui parametri biomedici sono in accordo con l'epoca gestazionale effettiva; insomma tutto a posto!
Dall'ecografia però non erano risultato ben visibile il piccolo ed il futuro papà, per suo vezzo personale, decideva quindi di  far effettuare alla compagna una seconda ecografia, per scorgere meglio i lineamenti del piccolo e per conservarne le foto.

L'esame era stato ripetuto in una struttura privata, otto giorni dopo, il 15 marzo. Drammatica la scoperta. Il feto, dato per perfetto al Fatebenefratelli era risultato, purtroppo, con gravi malformazioni. L'ecografista, infatti, aveva rilevato «una lunghezza marcatamente ridotta dell'avambraccio sinistro con presenza nel suo contesto di un solo osso della lunghezza di 22 mm continuandosi con una mano nel cui contesto non sono ben rilevabili tutte le dita». Una manina, per di più, «marcatamente e persistentemente flessa sull'avambraccio».

Malformazioni analoghe anche per l'altro arto dove, a livello della mano destra, «non risultano correttamente valutabili tutte le dita». Dopo giorni di disperazione, la decisione di recarsi in Francia ed abortire, non potendolo fare in Italia in quanto erano trascorsi i termini imposti dalla legge per l'interruzione della gravidanza. Insomma malasanità per incompetenza medica!!!
Non oso immaginare lo strazio della coppia!E qui si riaprono due tematiche delicate, serissime e che spesso tendono ad incrociarsi: malasanità ed aborto!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...