Passa ai contenuti principali

Dovete comprare una casa? Ora c'è il leasing immobiliare.

...ed arriva il leasing immobiliare!!




Ed in tema di contratti diamo uno sguardo ad una novità che potrebbe interessarvi
Pare che sia in arrivo il leasing IMMOBILIARE.


Di cosa si tratta?
La risposta a questa domanda arriva dalla Legge di Stabilità 2016!
La Legge ha esteso il leasing immobiliare alle persone fisiche, fissandone regole e principi.


In parole semplici quindi la casa si potrà acquistare come l’auto, in leasing.
Ecco come funziona.


Cos’è e come funziona il leasing immobiliare?
Il leasing immobiliare è una forma di finanziamento che permette a chi desidera di acquistare la proprietà di u’immobile di farlo gradualmente pagando rate periodiche e riscattando la proprietà dell’immobile stesso con una maxi rata finale.
Così come il leasing per le automobili, che consente una rateizzazione del valore della macchina e il riscatto della stessa attraverso una cospicua rata finale, anche il leasing immobiliare prevede che alla scadenza del contratto di locazione, il locatario possa chiedere la prosecuzione del contratto o rinunciare definitivamente all’acquisto.
Chi decide quindi di usufruire di questa forma di finanziamento stipulerà un contratto di leasing con la banca o l’istituto che possiede l’immobile firmando l’obbligazione ad acquistare il bene.
Da qui inizierà a versare un canone mensile di locazione decidendo poi se acquistare l’immobile a fine locazione avvalendosi dell’obbligazione sottoscritta e del prezzo pattuito.



Il leasing immobiliare presenta indubbi vantaggi fiscali
Per questo tipo di contratto volto all’acquisto della prima casa, la Legge di Stabilità 2016 riconosce una detrazione irpef al 19% dei “canoni e relativi oneri accessori” e del “costo di acquisto a fronte dell’esercizio dell’opzione finale”.
  • Per giovani under 35 e con un reddito complessivo non superiore a 55.000 euro e che non siano già titolari di una o più proprietà di immobili abitativi, la detrazione sarà del 19% su un importo massimo di 8000 euro annui per i canoni di locazione e di 20.000 euro sull’opzione di riscatto dell’immobile.
  • Per gli over 35 le detrazioni sono di 4.000 all’anno per i canoni e 10.000 euro per il costo di acquisto esercitando l’opzione di riscatto dell’immobile.
È prevista poi un’aliquota ridotta dell’imposta di registro proporzionale pari all’1,5%
Gli altri vantaggi del leasing immobiliare
Il leasing immobiliare è una forma di finanziamento abbastanza elastica: grazie alle sue caratteristiche infatti, non sono previste spese di istruttoria, iscrizioni di ipoteche e spese notarili – fino a che non si viene in possesso della proprietà dell’immobile.
Inoltre, al verificarsi di determinate situazioni come la cessazione del rapporto di lavoro subordinato o parasubordinato, il leasing immobiliare permette la sospensione del pagamento dei canoni, non più di una volta e per un periodo massimo totale non superiore ai 12 mesi

Mutuo o leasing immobiliare?
Il leasing immobiliare è certamente una formula di finanziamento più accessibile e flessibile rispetto ad un mutuo che prevede rigidi requisiti. È certamente vero che è una formula ancora poco nota e diffusa.

Vi chiedete se sia più conveniente il leasing o il mutuo per acquistare la vostra casa?
Scriveteci illustrando la vostra situazione e vi diremo la nostra opinione.

Fonte web

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...