Fonte tgcom 12:41 - Rincari record su luce e gas per le famiglie italiane, secondo i dati Eurostat. Tra la seconda metà del 2011 e lo stesso periodo del 2012 la bolletta elettrica nel nostro Paese è cresciuta dell'11,2%, quella del gas del 10,6%. E, se per il gas i ritocchi risultano in linea con gli altri Paesi dell'Unione europea (più 10,3%), nel caso della luce l'aumento è molto più alto: contro il nostro 11,2% infatti il rincaro medio Ue si ferma al 6,6%. In Europa i prezzi dell' elettricità per le famiglie erano già aumentati del 6,3% tra il 2010 e il 2011 del 6,3% , quelli del gas del 12,6% . Considerando le differenze tra i vari Paesi, le famiglie che nel 2012 hanno visto crescere di più le bollette dell'elettricità sono quelle di Cipro (+21%), Grecia (+15%), Italia (+11%), Irlanda e Portogallo (+10), Bulgaria, Spagna e Polonia (+9%) . In Germania i prezzi sono invece aumentati del 5,7%, in Gran Bretagna del 3,9% in...