Passa ai contenuti principali

Aggiornamenti brevi sulle elezioni in Italia



L'Italia al voto: oggi seggi aperti dalle 7 alle 15, poi lo spoglio. Finora ha votato il 55,17% degli aventi diritto: -7% rispetto al 2008. Le politiche trascinano però le regionali: +9%. Pesa anche il maltempo: neve al nord e pioggia al sud; imbiancata anche la provincia di Roma e la Sardegna. Berlusconi contestato nel seggio di Milano dalle attiviste Femen in topless.( si veda link seguente http://www.ansa.it/web/notizie/videogallery/italia/2013/02/24/Elezioni-Femen-contestano-Berlusconi_8302931.html)

ROMA - Crolla alle 22 l'affluenza alle urne per le elezioni politiche ma aumenta di quasi 9 punti per le regionali nel Lazio, Lombardia e in Molise. Questo il quadro della rilevazione dell'affluenza relativo alle ore 22 che vede, rispetto al dato delle ore 19, un calo accentuato del numero dei votanti per le politiche rispetto al 2008, forse anche a causa del maltempo che sta imperversando su tutta Italia: ha votato infatti il 55,17% contro il 62,55% di cinque anni fa.
Dunque il calo è di oltre 7 punti percentuali. Balza invece al 55,71% (dato aggregato) l'affluenza per le regionali: era stata del 46,86% alle ultime regionali, crescendo quindi di circa 9 punti. In particolare, è stata molto forte l'affluenza alle urne per le regionali in Lombardia: alle 22 ha votato il 57,87%; alle precedenti regionali del 2010, l'affluenza, alla stessa ora, era stata del 49,31%, dunque è stata circa 8 punti in più rispetto al 2010. In forte crescita anche a Milano città dove ha votato il 57,05% (47,10% alle precedenti). Ancora meglio il Lazio, dove sono andati alle urne il 53,19% degli aventi diritto.
Alle precedenti regionali, l'affluenza alle urne, alla stessa ora, era stata del 43,39%. Record affluenza a Roma: ha votato per le regionali il 53,95% (41,30% alle precedenti regionali di tre anni fa). Cresce, ma in misura minore, l'affluenza alle regionali anche in Molise: alle 22 è stata del 41,49%. Alle precedenti regionali, nel 2011, alla stessa ora, era stata del 39,48%. C'é quindi stato un aumento nell'affluenza di oltre 2 punti percentuali. Forte aumento dell'affluenza a Campobasso dove ha votato il 53,80% (48,71% alle precedenti regionali).
E' stata del 55,71% (dato aggregato) l'affluenza alle urne delle ore 22 per le regionali in corso in Lombardia, Lazio e Molise. Il dato omologo riferito alle precedenti elezioni era del 46,86%. Dunque l'aumento è stato di quasi 9 punti percentuali.
IN MOLISE ALLE 22 HA VOTATO IL 41,49% - E' stata del 41,49% l'affluenza registrata alle ore 22 per le regionali del Molise. Alle precedenti regionali, alla stessa ora, era stata del 39,48%. C'é quindi stato un aumento nell'affluenza di oltre 2 punti percentuali. Forte aumento dell'affluenza a Campobasso dove ha votato il 53,80% (48,71% alle precedenti regionali).
NEL LAZIO ALLE 22 HA VOTATO IL 53,19% - E' stata del 53,19% l'affluenza registrata alle ore 22 per le regionali del Lazio. Alle precedenti regionali, l'affluenza alle urne, alla stessa ora, era stata del 43,39%. Record affluenza a Roma: ha votato per le regionali il 53,95% (41,30% alle precedenti regionali).
IN LOMBARDIA ALLE 22 HA VOTATO IL 57,87% - E' stata del 57,87% l'affluenza registrata alle ore 22 per le regionali della Lombardia. Alle precedenti regionali del 2010, l'affluenza, alla stessa ora, era stata del 49,31%, dunque oggi è stata circa 8 punti in più rispetto al 2010. In forte crescita anche a Milano città dove ha votato il 57,05% (47,10% alle precedenti). (ANSA).
BERLUSCONI CONTESTATO DA RAGAZZE A SENO NUDO - Tre ragazze a seno nudo hanno contestato Silvio Berlusconi non appena è entrato all'interno del seggio di via Scrosati a Milano. "Basta Berlusconi, basta Berlusconi" hanno urlato le 3 ragazze tutte a torso nudo con scritto "basta Berlusconi" anche sul petto e sulla schiena. Immediata la reazione delle forze dell'ordine.
MARONI HA VOTATO A LOZZA, NEL VARESOTTO - Roberto Maroni ha votato nel seggio di Lozza, il paesino alle porte di Varese in cui risiede. Il leader della Lega, che è candidato presidente della Lombardia, è arrivato da solo poco dopo le 9.30, accompagnato da un agente di scorta, nella scuola elementare Pascoli ammantata di neve. Poi si è allontanato alla guida della sua auto nuova, una Polo, facendone notare ai fotografi i colori: rossa con cerchioni neri, come la maglia del Milan di cui è tifoso e che stasera seguirà nel Derby.
BERSANI VOTA A PIACENZA, 'NON C'E' NEVE CHE TENGA' - Il segretario Pd e candidato premier del centrosinistra, Pier Luigi Bersani, ha votato alle 11:03 a Piacenza, nella scuola elementare 'Renzo Pezzani' in via Emmanueli. Ai giornalisti che gli hanno fatto notare come il seggio fosse affollato, Bersani ha risposto che "quando si vota non c'é neve che tenga". "E poi, vedete - ha aggiunto scherzosamente - noi abbiamo il fisico...". Bersani si è recato nella sezione elettorale 37 assieme alla moglie, Daniela Ferrari, e alle figlie, Elisa e Margherita.
MONTI HA VOTATO A MILANO - Il presidente del consiglio Mario Monti ha votato a Milano nel seggio della scuola elementare Novaro in piazza Sicilia. Monti era accompagnato della moglie Elsa. Nell'aula della sua sezione sono state sistemate delle transenne per tenere a distanza giornalisti e fotografi. Il presidente del consiglio è entrato e uscito dopo il voto senza fermarsi a parlare.

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...