Passa ai contenuti principali

E adesso ci ridanno l’Imu? No grazie!

                                                                            Berlusconi propone “un atto che consenta un nuovo inizio”, butta lì l’annuncio choc “restituiremo l’Imu agli Italiani” ed incalza “ se una famiglia ha versato 1200,00 Euro riceverà 1200,00 Euro; se un pensionato ha versato 900,00 Euro riceverà 900,00 Euro. La restituzione potrà avvenire o tramite conto corrente o in contante agli sportelli e il processo di rimborso potrebbe concludersi nell’arco di un mese”. Ascolto distrattamente la voce dell’ex premier alla TV. Rimborso? In un mese? Ho un breve moto di entusiasmo: stando così le cose, considerato che le elezioni si svolgeranno a fine febbraio (che poi però ci sarà da fare il governo ed insediare le camere etc. etc. etc…) considero felicemente che la settimana di mare a giugno per far respirare l’aria buona ai bambini nel 2013 me la pagherà lo Stato con la restituzione dell’Imu!!Poi però l’ascolto si fa meno distratto e l’entusiasmo scema. L’effetto ipnotico berlusconiano passa e rinsavisco: per la miseria mi ridarebbero solo i miei soldi, di che mi rallegro?? Ma non erano necessari a Stato e Comuni i soldi dell’Imu? Certo non ridaranno proprio i soldi versati da noi cittadini… e come potrebbero?Quelli se li è già messi in tasca Montepaschi! E allora? Adesso ascolto con attenzione l’intervento di Silvio in TV ed aspetto una risposta ai miei interrogativi. Per coprire l’operazione di restituzione dell’Imu dice Berlusconi “chiuderemo l’accordo con la Svizzera per la tassazione delle attivita’ finanziarie detenute in Svizzera da cittadini italiani: il gettito sarà una tantum di 25-30 mld e poi all’anno un flusso di 5 mld” e… “lavorando bene nella riorganizzazione della macchina dello Stato ridurremo del 2% all’anno le spese”. Insomma la ricetta per il rimborso Imu si compone di due ingredienti principali che si chiamano: accordo con la Svizzera e riduzione della spesa pubblica. Ci penso sù un momento: le spese pubbliche non sono le somme che vengono impiegate dallo Stato in beni e servizi pubblici? E l’accordo con la Svizzera non è forse quella transazione (cosiddetto accordo Rubik) su capitali illegali sfuggiti al fisco italiano, che consentirebbe agli evasori di lavarsi le mani e tenerle pulite liquidando una tassa liberatoria comunque più bassa delle imposte pagate da cittadini onesti? Mi sa che ho capito male: ma a carnevale ogni scherzo vale? In altre parole per riavere indietro in media dai 200,00 ai 400,00 Euro di Imu dovremmo rinunciare(ancor di più!!) a beni e servizi pubblici e strizzare l’occhio ad una sorta di maxicondono pro evasore? No grazie! Se le condizioni sono queste la restituzione dell’Imu ci costa veramente troppo. E mi sa che anche quest’anno la settimana al mare me la pago da sola!

 articolo di Stefania Roin

 
 Un ciao a tutti i miei pazienti lettori!
 Innanzitutto grazie per l'attenzione!! 
Piccolo ( ma per me grande)favore: 
cliccate mi piace (like) a fine post quando leggete  
altrimenti non potrò continuare a scrivere
GRAZIE!
 

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...