Passa ai contenuti principali

Monti, Berlusconi e Bersani a Italia Domanda

Ma quale confronto tv? Articolo di Stefania Roin

 
Giornali ed emittenti titolano ed annunciano orgogliosi : “Confronto TV tra Monti, Berlusconi e Bersani!”.
Dove? Quando? Giovedi 21 febbraio 2013 ore 21 circa sulla rete ammiraglia Mediaset.
Ci sarò!Decido che non me lo posso e non me lo devo perdere!
Metto le bambine a letto presto, preparo popcorn, coperta di pile, quaderno degli appunti e mi butto sul divano.
Aspetto di vedere i tre rappresentanti esporre una volta di più le loro ritrite idee propositive affrontando le critiche degli avversari e discutendo sui 3 programmi copia-incolla. Chissà magari mi convincono…Aspetto, aspetto ed aspetto ma rimango a bocca asciutta.
Scusate ma confronto non voleva dire esame comparato di due o più entità?
Ah… non è più così?
Mi vergogno di me: sono  laureata veramente(mica come Oscar Giannino!!) eppure non so il significato delle parole…..
Non mi va più di seguire il programma ma lo faccio ugualmente per senso di responsabilità e dovere di cronaca: i tre leader parlano a turno; mi sembrano delle entità politiche annebbiate, una sorta di parodia elettorale del buono( Berlusconi che ci dà e ci ridà di tutto e di più), del brutto (certo Mario Monti bello non è..) e del cattivo(si sa che i comunisti un tempo “mangiavano” i bambini…)
Ascolto: Pier Luigi Bersani è “fiducioso di vincere”, Silvio Berlusconi derubrica a mera “bugia dei sindacati” il caso delle file al Caf per le lettere sul rimborso Imu ( e te pareva!); Mario Monti vorrebbe “aprire gli occhi agli elettori di Grillo”.
Mi annoio; sono più impegnati a farsi l’uno più bello dell’altro …solo a parole si intende, che a dire qualcosa di veramente utile, comprensibile,concretamente pensabile e fattibile.
Mi vergogno per loro e di me perché non so ancora chi votare…eppure vista la situazione di crisi che ci avvolge tutti come un cappotto non troppo caldo dovrei saperlo e loro tre dovrebbero sapermi convincere: non lo fanno!!
Giudicate voi
http://video.corriere.it/monti-italia-domanda-vorrei-apri...
http://video.corriere.it/berlusconi-italia-domanda-pensav...

http://video.corriere.it/bersani-italia-domanda-grillo-ci...

Commenti

Post popolari in questo blog

OGGI TI RACCONTO: "Il gatto nero"

ED OGGI IL RACCONTO DI UNA AMICA SCRITTRICE. LEGGETELO..   Il gatto nero V iaggio in autobus, lungo la sgangherata tratta Occhiobello- Ferrara fatta di corriere blu indaco spesso in ritardo o in anticipo e sempre troppo piene. Lavoro part-time, prima ero una professionista ora sono una impiegata, da avvocato a segretaria sola andata ...si potrebbe dire. L'autobus è una specie di piccolo mondo su ruote: bambini e ragazzi che vanno a scuola o che bruciano la scuola, nonne dirette ai mercati locali, badanti, donne di servizio, lavoratori italiani e non solo. Mi siedo all'esterno e dalla parte del finestrino metto la borsa, poi infilo l'ipod e leggo. Leggo quando è possibile perchè talvolta in autobus c'è talmente tanta confusione che neppure la musica a palla riesce ad isolarmi. La prima volta che ho intravisto Ojeiwa, ad esempio, proprio non era possibile leggere; neppure pensare era possibile: l'autobus sembrava più un centro sociale afr...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...