Passa ai contenuti principali

In attesa dei risultati elettorali veri e propri diamo uno sguardo al voto Erasmus

Ecco quali sarebbero risultati elezioni 2013, se decidessero gli studenti Erasmus. 





Che fine avrebbero fatto i voti dei 25.000 studenti Erasmus, se avessero potuto votare dall’estero? 
La diatriba e annosa e non è una novità delle elezioni 2013: già nelle passate tornate elettorali è stato un travaglio poter votare per gli studenti Erasmus, costretti a tornare dall’estero in patria per poter esercitare il loro diritto di voto. 
Mentre altre categorie di italiani temporaneamente residenti all’estero godono del diritto del voto a distanza, per gli Erasmus l’unica possibilità per votare nelle elezioni 2013 era quella di rincasare. Cosa ovviamente non possibile per tutti, vuoi per dispendio economico, vuoi per coincidenza di esami vicinissimi.
E’ nata così la protesta di #IoVotoLoStesso.
Gli studenti Erasmus hanno organizzato le loro elezioni 2013 “private” fra il 20 e il 23 febbraio e poche ore fa sono stati comunicati i loro risultati. 
1.247 i voti. 
Ovviamente trattasi di una votazione non indicativa dell’esito finale delle elezioni 2013, essendo stata svolta da un piccolo sottoinsieme molto particolare del corpo elettorale, privo quindi di qualsiasi valore statistico e rappresentativo. 
Questi numeri servono soltanto a dare concretezza alla protesta del Erasmus.
Per le elezioni 2013, quelle vere, ricordiamo che si vota fino alle ore 15.00 di oggi. 
Nello stesso orario, il Viminale inizierà a comunicare i dati sull’affluenza alle urne. 
Nelle prime ore del pomeriggio, gli exit poll e in seguito i dati parziali del Senato.

Ecco i risultati elezioni #IoVotoLoStesso – 
I voti degli studenti Erasmus, la protesta dei giovani studenti italiani all’estero.
Camera dei Deputati
Coalizione PD-SEL-CD: 40,4% (con schede bianche: 42,4%)
Movimento 5 Stelle: 25,5%
Coalizione Monti-FLI-UDC: 11,4%
Rivoluzione Civile Ingroia: 11,2%
Fare per fermare il declino: 2,9%
Coalizione MIR-FdI-Pensionati-PDL-Lega Nord-La Destra: 2,8%
Casapound: 0,3%
Forza Nuova: 0,2%
Schede nulle: 3,3%
Senato della Repubblica
Coalizione PD-SEL-CD: 41,0% (con schede bianche: 41,9%)
Movimento 5 Stelle: 33,4%
Rivoluzione Civile: 9,0%
Coalizione Monti-FLI-UDC: 6,7%
Coalizione MIR-FdI-Pensionati-PDL-Lega Nord-La Destra: 2,6%
Fare per fermare il declino: 1,7%
Partito Comunista dei Lavoratori: 0,9%
Forza Nuova: 0,6%
Casapound: 0,3%
Schede nulle: 2,9%


Mi sembrano risultati piuttosto interessanti: PD vincitore assoluto, Grillo damigella d'onore e Berlusconi cavaliere sconfitto a duello.
quanto divergerà questo ininfluente spaccato elettorale dalla realtà del voto?
a dopo per gli aggiornamenti.

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...