Passa ai contenuti principali

Le elezioni italiane viste dall'Estero

Per lo Spiegel, una notizia buona c’è: Berlusconi non ha vinto le elezioni. Ma, per il quotidiano tedesco, la notizia cattiva è talmente cattiva da prendersi tutta l’attenzione. L’instabilità a cui va incontro l’Italia potrebbe infatti avere un effetto “devastante” per l’Europa. “E’ stato bello finché è durato”, scrivono dalla Germania commentando i primi exit polls che sembravano aver fatto tirare un primo, incauto respiro di sollievo a Berlino e Bruxelles. “Berlusconi non aveva raggiunto il suo obiettivo. Il suo avversario, il candidato di centrosinistra Pierluigi Bersani, sembrava aver vinto le elezioni. Metà dell’Italia era soddisfatta ed altrettanto era il resto del mondo.” Adesso invece la stampa tedesca guarda con preoccupazione a un Parlamento italiano composto per la stragrande maggioranza da Pdl e M5S che, non si piaceranno, ma condividono l’euroscetticismo e l’opposizione a “tutto ciò che il governo di Bersani cerca di fare – e deve fare”. Per questo, “il risultato delle elezioni di domenica e lunedì rappresenta forse il peggior scenario possibile, fatta eccezione per la vittoria di Berlusconi”. Per lo Spiegel, solo se Bersani riuscirà a trovare un alleato che garantisca al centrosinistra una netta maggioranza al Senato, l’Italia potrà invertire le tendenza degli ultimi anni – ma è un’eventualità “molto improbabile”.

Il Washington Post parla di “elezioni caotiche” e si focalizza sui grandi sconfitti di questa tornata elettorale: Pierluigi Bersani – insieme a Nichi Vendola – ma pure Mario Monti. Stessa impostazione  per il  Time, per il quale “l’Italia aveva bisogno di stabilità. E ha ottenuto tutt’altro”. “La strada che adesso l’Italia si trova davanti è tutto meno che chiara.  Da aggiungere alla confusione c’è l’inesperienza dei parlamentari nuovi di zecca del Movimento 5 Stelle”.

The Slate getta sulle spalle del Porcellum il peso della responsabilità di un eventuale “collasso dell’economia mondiale” e in un altro articolo di qualche ora più tardi presentava l’austerity di Mario Monti come “un totale disastro”, ma comunque la migliore opzione. “Le piattaforme elettorali dei candidati anti-austerity” – Silvio Berlusconi e Beppe Grillo – non sono più disastrose dell’austerity proposta da Mario Monti o della versione più sinistrorsa dell’austerità offerta dai democratici. Ecco perché l’unica vera alternativa politica ai diktat della BCE sarebbe per l’Italia di fare come l’Argentina, scaricare l’euro, riconvertire i debiti in una Nuova Lira.”

“In Italia, l’illusione è la sola realtà”, titolava il New York Times, sabato – a poche ore dall’inizio delle elezioni. Oggi, Roger Cohen coglie l’occasione delle elezioni per approfondire il “paradosso italiano” e il rapporto che l’Italia e gli italiani hanno con la realtà; e anche per Paul Krugman le elezioni sono l’occasione per puntare l’attenzione su altro – in questo caso, l’austerity tout court. Sì, lo scenario sarà pure “terrificante”, “ma l’Italia non è unica: politici indecorosi stanno emergendo ovunque nel Sud dell’Europa. E il motivo per cui ciò sta accadendo è che i rispettabili Europei non vogliono ammettere che le politiche che hanno imposto sui debitori sono un fallimento disastroso. Se ciò non cambierà, le elezioni italiani saranno solo un assaggio di quella che sarà una pericolosa radicalizzazione.”
Il Guardian continua invece ad interessarsi a Beppe Grillo e al suo M5S: in un articolo paragona il suo exploit a quello ottenuto da Silvio Berlusconi nel 1994.

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...