Passa ai contenuti principali

E dopo i 10 comandamenti..i 10 saggi di Napolitano!



Dieci nomi, dieci uomini incaricati di fungere da facilitatori e non di «indicare un tipo di governo».
Viene quasi spontaneo fare un parallelismo... i 10 saggi come i 10 comandamenti!
Forse per raddrizzare questo nostro povero paese servirebbero proprio dei comandamenti scritti col fuoco sulle tavole della legge date da Dio .....Qualunque altro rimedio sarebbe troppo poco.
La prima cosa che mi viene da pensare, anzi che mi viene da sperare e che questi cosiddetti saggi abbiano ben chiari ( prima di fare qualsivoglia proposta!) i più noti comandamenti "non dire falsa testimonianza" e "non rubare".. In Di questi tempi..già sarebbe molto!
Ma chi sono questi saggi e quali nuovi comandamenti potrebbero proporre?
Vediamoli!
Valerio Onida. Superiore della Magistratura, professore di Diritto Costituzionale, giudice, Presidente della Corte Costituzionale: e qui ci aspetteremmo un utilissimo "Rispettate il diritto!" 
Mario Mauro. Laureato in Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano,vicepresidente del Parlamento Europeo dal 2004 al 2009. Quale particolare saggezza avrebbe?No comment!
Gaetano Quagliariello. Secondo firmatario del ddl sul processo breve ed estensore insieme a Roberto Formigoni, di una lettera aperta ai cattolici italiani per chiedere loro di sospendere ogni giudizio morale nei confronti di Silvio Berlusconi, indagato per concussione e prostituzione minorile: e da questo signore cosa ti vuoi aspettare? .. neppure ci doveva stare tra i saggi! No comment! 
Luciano Violante. Interrogato dalla Procura di Palermo nell’ambito della trattativa Stato-mafia . Famoso il suo discorso alla Camera del 2003, in cui ricordò che la sinistra italiana non fece la legge sul conflitto d’interessi e non dichiarò ineleggibile Berlusconi: altro no comment!
Enrico Giovannini, professore ordinario di Statistica Economica, ex membro dell’OCSE, nel ruolo di Chief Statistician e Director of the Statistic Directorate, dal 2001: e qui ci aspetteremmo "Pagate tutti le tasse!"
Giovanni Pitruzzella, professore ordinario di Diritto Costituzionale, docente nella Scuola di specializzazione in Diritto europeo. Esperto nel diritto degli appalti pubblici, in giustizia costituzionale, nel diritto pubblico regionale e dell’economia. Ecco il possibile comandamento "Osservate le norme comunitarie rispettando però la nostra costituzione!"
Salvatore Rossi, è vice direttore generale della Banca d'Italia, membro del direttorio integrato dell’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni; e da questo saggio mi aspetto un "Non Truffate!"
Giancarlo Giorgetti. Laureato in Economia, exsottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti. Nel 2001 è stato il principale promotore della legge 40 (varata nel 2004) sulla procreazione medicalmente assistita; avete avuto modo di leggerla?Direi che il promotore di una legge simile certo saggio non è!
Filippo Bubbico, è presidente della Commissione permanente per l’Industria, il Commercio e il Turismo. Ha recentemente messo in guardia dal pensare che il “comitato dei saggi”, di cui fa parte egli stesso, possa risolvere quei problemi la cui sistemazione compete – in ultima istanza – ai partiti stessi. Non crede neppure lui nel ruolo che gli hanno imposto! E dovremmo crederci noi? Ma che saggio è?
E da ultimo Enzo Moavero Milanesi, attuale Ministro per gli Affari Europei del Governo Monti ancora in carica. Laureato in Giurisprudenza. Era già al governo e non ha risolto nulla: che bisogno c'era di ripescarlo?
Avevamo proprio bisogno di questi dieci signori?
Fatta questa rapida carrellata direi che forse il presidente Napolitano, con tutto il rispetto, dovrebbe rivedere il suo concetto di "saggio".
Auguri Italia!



Cliccate sul link seguente che rimanda allo stesso articolo e, per favore, CLICCATE su CONSIGLIA con facebook..è importante!
/http://www.notizie.it/e-dopo-i-10-comandamenti-i-10-saggi-di-napolitano/

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...