Passa ai contenuti principali

Ipotesi governo Letta: nessun incarico al movimento 5 stelle?


07:37 ora italiana. fonte tgcom
Entro domenica lo scioglimento della riserva, entro sabato le idee chiare su formula e nomi del governo "salvaItalia". Questo, in spiccioli, il programma di Enrico Letta, che in 48 ore capirà o no la fattibilità di un esecutivo sul quale, al di là della formula base e delle intese disegnate da Napolitano, vuole avere la parola finale sulla squadra. La prima missione è dunque quella di assegnare i 18 dicasteri previsti a personalità ritenute appropriate e contemporaneamente equilibrare i pesi delle poltrone secondo le fragili alleanze in ballo. Va da sé che le partite più delicate si giocano sull'Economia (dove Giuliano Amato rimane il naturale candidato), la Giustizia e i ministeri di Lavoro, Welfare e Sviluppo Economico. Nel toto-nomi rilanciato dopo le consultazioni del 25 aprile, emerge una sorta di contrapposizione tra i molti giovani, coetanei che Letta vorrebbe inserire e le "vecchie volpi" ritenute di garanzia dal Presidente, dall'Europa e dai partiti stessi: agli esteri, per esempio, si profila la volata tra Mario Monti e Massimo D'Alema. Anche il presidente di Bankitalia, Saccomanni, potrebbe entrare in squadra. Possibili conferme per Anna Maria Cancellieri, su cui Berlusconi ha negato qualsiasi veto, Paola Severino ed Enzo Moavero agli Affari Europei. Ma ecco, ministero per ministero, le volate pronosticate:
Esteri: Mario Monti (SC) - Massimo D'Alema (PD)

Economia: Giuliano Amato (PD) - Fabrizio Saccomanni (presidente Bankitalia)

Interni: Anna Maria Cancellieri - Angelino Alfano (PdL)

Difesa: Mario Mauro (SC) - Franco Frattini

Giustizia: Michele Vietti (vicepresidente CSM) - Paola Severino - Luciano Violante (PD)

Sviluppo Economico: Stefano Fassina (PD) - Paolo Romani (PdL)

Ambiente: Ermete Realacci (PD) - Bernardo Della Vedova (SC)

Istruzione: Dario Franceschini  (PD) - Maria Laura Carrozza (PD)

Affari Europei: Enzo Moavero

Pari opportunità: Lara Comi (PdL) - Mara Carfagna (PdL)

Riforme: Gaetano Quagliariello (PdL)

Lavoro: Sergio Chiamparino (PD) - Maurizio Lupi (PdL)

Welfare: Graziano Delrio (PD) - Renato Brunetta (PdL)

Beni culturali: Salvatore Settis

Coesione: Francesco Boccia (Pd)

Agricoltura: Paolo De Castro (PD) - Anna Maria Bernini (PdL)

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...