Passa ai contenuti principali

L'insediamento di Napolitano: cazziati e contenti?

 











Il 22 aprile scorso, Giorgio Napolitano, classe 1925( come il mio amato nonno!) ha letto il suo secondo discorso di insediamento. Un discorso commosso e fiero, pronunciato da un vero professionista della politica, innanzi ad un Parlamento riunito in seduta comune. Insomma una sorta di secondo “primo giorno di lavoro” da Presidente….Mi ha fatto una buona impressione ascoltare il suo “nuovo” insediamento; non credo che l’età debba essere motivo di critica: ci sono quarantenni appannati e novantenni decisamente lucidi…come negarlo? Mio nonno, ad esempio è lucidissimo…perchè Giorgio Napolitano non dovrebbe esserlo?
É pur vero che re Giorgio, come lo hanno chiamato, ha poco in comune con mio nonno…certo hanno la stessa età, certo sono tutti e due italiani…certo hanno tutti e due la pensione…Adesso che importanza può avere se mio nonno percepisce 800,00 Euro dall’Inps mentre Napolitano se ne fa accreditare più di 20000,00? Mi ripeto, mentre l’ascolto parlare, che queste cifre non hanno importanza: la politica è la somma vocazione, la somma arte, merita un compenso adeguato e pure elevato! Il nostro (?) Presidente dice, tra le tante parole, e lo dice con seria austerità, con preoccupata severità, riferendosi ai 56 giorni di stallo parlamentare “..quanto è accaduto qui nei giorni scorsi ha rappresentato il punto di arrivo di una lunga serie di omissioni e di guasti, di chiusure e di irresponsabilità… Negli ultimi anni, a esigenze fondate e domande pressanti di riforma delle istituzioni e di rinnovamento della politica e dei partiti – che si sono intrecciate con un’acuta crisi finanziaria, con una pesante recessione, con un crescente malessere sociale – non si sono date soluzioni soddisfacenti…hanno finito per prevalere contrapposizioni, lentezze, esitazioni circa le scelte da compiere, calcoli di convenienza, tatticismi e strumentalismi… Quel tanto di correttivo e innovativo che si riusciva a fare nel senso della riduzione dei costi della politica, della trasparenza e della moralità nella vita pubblica è stato dunque facilmente ignorato o svalutato : e l’insoddisfazione e la protesta verso la politica, i partiti, il Parlamento, sono state con facilità (ma anche con molta leggerezza) alimentate e ingigantite da campagne di opinione demolitorie, da rappresentazioni unilaterali e indiscriminate in senso distruttivo del mondo dei politici, delle organizzazioni e delle istituzioni in cui essi si muovono. Attenzione : quest’ultimo richiamo che ho sentito di dover esprimere non induca ad alcuna autoindulgenza, non dico solo i corresponsabili del diffondersi della corruzione nelle diverse sfere della politica e dell’amministrazione, ma nemmeno i responsabili di tanti nulla di fatto nel campo delle riforme….”.
Vediamo se ho capito bene; in pratica Giorgio Napolitano ha accusato tutti i presenti in Parlamento di avere impiegato gli ultimi anni a mettere l’Italia in ginocchio con la loro condotta politica?Li ha rimproverati di essere stati opportunisti, egoisti e senza alcuna etica né onestà intellettuale? ah..è così?In effetti mi pareva che il suo discorso somigliasse ad un vigoroso, inequivocabile, inconfondibile cazziatone!! Allora significa che Napolitano ha un altra affinità con mio nonno..pure lui mi fa certi cazziatoni….solo che quando lo fa lui io non lo applaudo tutta contenta!! Eh si, perché mentre il presidente che tutti avevano voluto (a scapito di altri e a costo di dividere partiti, di spezzare movimenti, di incrinare alleanze) tirava per bene le orecchie ai parlamentari, sparando a zero su destra e sinistra; i parlamentari lo applaudivano in piedi!!!
Quindi i nostri Parlamentari gli danno ragione: sanno di essere stati pessimi, incapaci, furbescamente inattivi, conniventi alla crisi, opportunisti etc etc etc?Che meraviglia!!!Lo sanno…e continuano così! Bravi! Altra considerazione: visto che Giorgio Napolitano bazzica dalle parti del Parlamento già da qualche annetto(saranno pochi 60 anni?), gli ultimi 7 da Presidente della Repubblica i piccoli, insignificanti, trascurabili difetti da lui stesso rimproverati ieri alla classe politica non li aveva notati prima?…E si vocifera che oggi verrà dato l’incarico ad Amato….
L’età qui è il minore dei problemi!!!
Nonno era meglio se diventavi tu Presidente della Repubblica, male che andasse avresti insegnato a tutti come si fa a vivere con 800,00 Euro al mese!


http://www.notizie.it/napolitano-bis-cazziati-e-contenti-o-ennesima-presa-in-giro/

Per favore cliccate sul link sopra, consigliate su facebook e ditemi che ne pensate!
GRAZIE!


Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...