Passa ai contenuti principali

Napolitano bis!Vittoria o sconfitta della democrazia?

07:17 Ora italiana
Giorgio Napolitano è atteso alle 17 davanti al Parlamento in seduta comune a Montecitorio dove giurerà dando così avvio al suo secondo mandato. 
Come già annunciato dallo stesso Napolitano, oggi preciserà i termini "entro i quali ho accolto in assoluta limpidezza l'appello rivoltomi" per un secondo mandato e "preciserò anche come intendo attenermi all'esercizio delle mie funzioni istituzionali".
Il secondo settennato è frutto, infatti, di un accordo fra Napolitano e i capi dei partiti che gli hanno chiesto la rielezione. Lunedì Napolitano rivelerà “i termini” di questo accordo. Si tratterà probabilmente di una presa di responsabilità per pochi mesi, forse un anno, poi il presidente classe 1925 si dimetterà.
Il secondo mandato di Napolitano è incongruo con la prassi costituzionale da un punto di vista dell’oggettività storica: non è mai successo prima nella vita della Repubblica.

Dalla incongruità si potrebbe passare all’anti-costituzionalità sulla base di quanto stabilisce l’art. 139 e del comunicato emesso dall’ex Presidente Carlo Azeglio Ciampi, il quale, quando gli fu prospettata nel 2006 l’ipotesi di un secondo mandato, negò la sua disponibilità: “Non ritengo, infatti, data l’età avanzata di poter contare sulle energie necessarie all’adempimento, per il lungo arco di tempo previsto, di tutte le gravose funzioni proprie del Capo dello Stato. A ciò si aggiunge una considerazione di carattere oggettivo, che ho maturato nel corso del mandato presidenziale: nessuno dei precedenti nove Presidenti della Repubblica è stato rieletto. Ritengo che questa sia divenuta una consuetudine significativa. E’ bene non infrangerla. A mio avviso, il rinnovo di un mandato lungo, quale è quello settennale, mal si confà alle caratteristiche proprie della forma repubblicana del nostro Stato.
Attendiamo quindi con impazienza di conoscere le motivazioni di un inaspettato(forse neanhe tanto!)Napolitano bis. Allora sapremo se in Italia esiste ancora la democrazia o se questa parola h assunto oramai  altri significati.


Ecco il link dell'ultimo articolo che ho pubblicato nel magazine on line per cui lavoro da qualche mese!!
CLICCATECI SU' e pigiate "consiglia" su facebook.
GRAZIE!

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...