Passa ai contenuti principali

E Grillo continua a sparare a zero..su tutto e tutti!!!

Fonte tgcom
Beppe Grillo critica lo ius soli. "In Europa non è presente, se non con alcune eccezioni estremamente regolamentate". 
Il leader del Movimento 5 Stelle propone di sottoporre la questione a un referendum e dice: "Una decisione che può cambiare nel tempo la geografia del Paese non va lasciata a pochi parlamentari".
"Dalle dichiarazioni della sinistra che la trionferà (ma sempre a spese degli italiani) non è chiaro quali siano le condizioni che permetterebbero a chi nasce in Italia di diventare ipso facto cittadino italiano - scrive Grillo -. Lo ius soli se si è nati in Italia da genitori stranieri e si risiede ininterrottamente fino a 18 anni è già un fatto acquisito. Chi vuole al compimento del 18simo anno di età può decidere di diventare cittadino italiano. Questa regola può naturalmente essere cambiata, ma solo attraverso un referendum nel quale si spiegano gli effetti di uno ius soli dalla nascita".

"Berlusconi? Faccia senatore a vita, poi fuori dai coglioni" - Grillo non usa mezzi termini parlano del leader del Pdl, Silvio Berlusconi. "Vuole fare il senatore a vita? Lo faccia... E' una persona che è ormai una salma, continua ad andare in tv con il phard, trucco e lucette - aggiunge il leader M5S - non dovrebbe neanche essere stato candidato, ma rinchiuso. In un Paese normale sarebbe già in galera".

"Letta è il paradosso della politica" - Il leader del Movimento 5 Stelle attacca poi il premier. "Letta per 20 anni ha fatto il nipote di suo zio. Come lo devo vedere uno che di professione fa il nipote? E' un paradosso, uno degli equivoci della politica per portare avanti la solita gente", ha detto.

Diaria, "chi non rispetta i patti se ne vada" - Grillo interviene anche sulla questione della diaria, dopo la discussa espulsione del vice presidente vicario dell'Assemblea regionale siciliana, Antonio Venturino. "Chi vuole restituirla, la restituirà, chi no, si prenderà le sue responsabilità. 
"Con tremila euro - ha aggiunto parlando degli stipendi dei parlamentari - puoi viverci, se tu le spese le rendiconti tutte, ci stai dentro".

Ai giornalisti: "Attenti, faremo anche noi i dossier" - "E' bellissimo sapere che fate sondaggi. State molto attenti a fare dossier su famiglie e mogli, perché li faremo anche noi", ha concluso Grillo rivolgendosi ai cronisti. "Non è un consiglio - ha sottolineato ridendo - è proprio una minaccia...".

Commenti

Post popolari in questo blog

Senato, 233 si a Letta: l'italia ha un governo!

La "paura" delle larghe intese, del "mescolarsi", viene solo "se si pensa di avere una identità debole. Ma se si è convinti della propria identità, ci rendiamo conto che non ci sono alternative a quello che stiamo facendo". Scandisce le parole, in Senato, il premier Enrico Letta, e pare rivolgersi a quanti, nel PdL e soprattutto nel Pd digeriscono a fatica il voto di fiducia a questo Governo. La premessa, sostiene Letta, è che "dobbiamo essere consapevoli dell'identità, non se siamo timorosi di quello che ognuno di noi è, pensa, ha costruito. Non penso che Silvio Berlusconi sia uno dall'identità debole, se ho capito bene il personaggio... Ma anche io penso di aver fatto un percorso di costruzione di un partito che è orgoglioso della propria identità, di quello che abbiamo fatto. Ma allora non dobbiamo avere timore", perchè "di fronte alle politiche è possibile trovare soluzioni comuni. Se restiamo al nostro stendar...

Palazzo Chigi: "I due marò tornano in India"

I due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , ritorneranno domani in India . Lo ha deciso il governo dopo aver chiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai due fucilieri e alla tutela dei loro diritti fondamentali. Il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura, ha precisato che il governo indiano ha garantito che non ci sarà la pena di morte nei loro confronti. Il presidente del Consiglio, Mario Monti , insieme al ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, e al sottosegretario agli Esteri, Steffan de Mistura, ha incontrato i fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , per valutare congiuntamente la posizione italiana e i risultati delle discussioni avvenute tra le autorità italiane e quelle indiane. Sulla base delle decisioni assunte dal Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), il governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indi...

Italia: i sondaggi bocciano Bersani!!

Roma, 22 mar. (LaPresse) - In attesa delle decisioni di Napolitano, più della metà degli italiani (60%) è convinto che un eventuale governo Bersani non riuscirà ad ottenere la fiducia in Parlamento. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Intanto la crisi continua a gravare sul nostro Paese al punto che 2 italiani su 3 (66%) sono insoddisfatti della condizione economica della propria famiglia, contro il 46 per cento del 2007. E' quanto emerge da un altro sondaggio realizzato dall'Istituto Swg sempre in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. La stessa crisi fa guardare con grande incertezza e paura al futuro, tanto che ancor più italiani (68%) temono che un componente della propria famiglia possa perdere il lavoro. Un dato, questo, che è raddoppiato rispetto a 6 anni fa, quando ad essere preoccupato per la propria occupazione o di quella di un familiare era il 37 percento degli italiani