Passa ai contenuti principali

Oklahoma, tornado rade al suolo una cittadina: almeno 91 morti di cui 20 sono bambini



07:13 - E' salito a 91 morti il bilancio delle vittime del tremendo tornado che si è abbattuto sulla zona di Oklahoma City, negli Stati Uniti. Le autorità locali hanno confermato che tra i morti ci sono almeno 20 bambini ma si teme che il conto della tragedia possa essere ancora provvisorio.
A fare le spese del devastante passaggio del tornado è stata soprattutto la cittadina di Moore, praticamente rasa al suolo. Sulla cittadina di circa 55mila abitanti si era già abbattutto nel 1999 un terribile tornado che aveva causato la morte di una quarantina di persone, ma nulla di paragonabile a quanto avvenuto ora.
I testimoni parlano di uno scenario "apocalittico". Le immagini trasmesse dalle tv, riprese dagli elicotteri, mostrano interi isolati rasi al suolo, compresa la Plaza Tower Elementary School, le cui mura sono completamente crollate.

I soccorritori lavorano incessantemente nel disperato tentativo di salvare più vite possibile e per ora sono riusciti a tirare fuori sani e salvi almeno 30 bambini. E' una drammatica corsa contro il tempo mentre qualcuno - raccontano le tv - avrebbe udito pianti e urla di richieste di aiuto provenire da sotto le macerie. Danni gravissimi si registrano anche all'ospedale della cittadina, che è stato evacuato. Duramente colpiti anche l'edificio che ospita un cinema e la vicina autostrada, che e' stata chiusa dalle autorita'.

Allarme lanciato troppo tardi - Il National Weather Service, il servizio meteorologico nazionale, aveva lanciato un allarme tornado 16 minuti prima che sulla zona si scatenasse l'inferno. In tanti, quindi, non hanno avuto il tempo di mettersi al sicuro. Il tornado, con una circonferenza di oltre tre chilometri e venti fino a 300 chilometri l'ora, ha imperversato sull'area per circa 40 minuti. In tutta la zona è stato quindi proclamato lo stato di emergenza.

Possibili nuovi fenomeni in arrivo - L'allarme è tutt'altro che cessato nella zona: i metereologi temono il formarsi di nuovi tornado nelle prossime ore, dopo quelli che nelle ultime 48 ore hanno causato danni e due morti nel Midwest. Il presidente americano Barack Obama ha chiamato il governatore dell'Oklahoma Mary Fallin, assicurando che l'amministrazione, attraverso la protezione civile, "è pronta a fornire tutta l'assistenza necessaria". 

Commenti

Post popolari in questo blog

Senato, 233 si a Letta: l'italia ha un governo!

La "paura" delle larghe intese, del "mescolarsi", viene solo "se si pensa di avere una identità debole. Ma se si è convinti della propria identità, ci rendiamo conto che non ci sono alternative a quello che stiamo facendo". Scandisce le parole, in Senato, il premier Enrico Letta, e pare rivolgersi a quanti, nel PdL e soprattutto nel Pd digeriscono a fatica il voto di fiducia a questo Governo. La premessa, sostiene Letta, è che "dobbiamo essere consapevoli dell'identità, non se siamo timorosi di quello che ognuno di noi è, pensa, ha costruito. Non penso che Silvio Berlusconi sia uno dall'identità debole, se ho capito bene il personaggio... Ma anche io penso di aver fatto un percorso di costruzione di un partito che è orgoglioso della propria identità, di quello che abbiamo fatto. Ma allora non dobbiamo avere timore", perchè "di fronte alle politiche è possibile trovare soluzioni comuni. Se restiamo al nostro stendar...

Palazzo Chigi: "I due marò tornano in India"

I due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , ritorneranno domani in India . Lo ha deciso il governo dopo aver chiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai due fucilieri e alla tutela dei loro diritti fondamentali. Il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura, ha precisato che il governo indiano ha garantito che non ci sarà la pena di morte nei loro confronti. Il presidente del Consiglio, Mario Monti , insieme al ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, e al sottosegretario agli Esteri, Steffan de Mistura, ha incontrato i fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , per valutare congiuntamente la posizione italiana e i risultati delle discussioni avvenute tra le autorità italiane e quelle indiane. Sulla base delle decisioni assunte dal Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), il governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indi...

Italia: i sondaggi bocciano Bersani!!

Roma, 22 mar. (LaPresse) - In attesa delle decisioni di Napolitano, più della metà degli italiani (60%) è convinto che un eventuale governo Bersani non riuscirà ad ottenere la fiducia in Parlamento. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Intanto la crisi continua a gravare sul nostro Paese al punto che 2 italiani su 3 (66%) sono insoddisfatti della condizione economica della propria famiglia, contro il 46 per cento del 2007. E' quanto emerge da un altro sondaggio realizzato dall'Istituto Swg sempre in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. La stessa crisi fa guardare con grande incertezza e paura al futuro, tanto che ancor più italiani (68%) temono che un componente della propria famiglia possa perdere il lavoro. Un dato, questo, che è raddoppiato rispetto a 6 anni fa, quando ad essere preoccupato per la propria occupazione o di quella di un familiare era il 37 percento degli italiani