Passa ai contenuti principali

Italia e consultazioni: Bersani si affida a Napolitano


Fonte tgcom
Pier Luigi Bersani, dopo il colloquio al Quirinale: "Il Pd, primo partito, è al servizio del Paese. Adesso ci affidiamo a Napolitano".
Beppe Grillo ribadisce "niente fiducia a nessun governo" e chiede che Napolitano dia al suo movimento l'incarico di formarlo.
Berlusconi apre a Bersani: "Vista l'indisponibilità del M5S, è compito di Pd e Pdl dare un esecutivo al Paese. Ma: "Il Pd non può avere sia il premier che il presidente della Repubblica".
Insomma la solita confusione all'italiana fatta di egocentrismo e manie di protagonismo.

20:00 - "Domani presenterò e motiverò le mie decisione". Lo dice Giorgio Napolitano al termine delle consultazioni. "Ho da riordinare le idee per vedere meglio quale decisione prendere e domani ve la comunicherò", ha aggiunto il presidente accomiatando anche i giornalisti presenti al Quirinale: "Anche voi dovete riposare".

19:47Camera, la Boldrini dimezza indennità e rimborso spese

19:45 Bersani: "Noi rispettiamo elettori M5S, loro no"

Pier Luigi Bersani attacca ancora l'M5S: "Ho sentito dire che noi dobbiamo votare i loro per rispetto dei loro elettori ma loro non votano i nostri. Noi oggi abbiamo mostrato rispetto per i loro elettori, mentre loro non hanno mostrato rispetto per i nostri".

19:35 Bersani: "M5S? Non rincorriamo nessuno"

"Ognuno ha i suoi punti. Noi i nostri che mandiamo avanti e non sono la rincorsa di nessuno": lo dice Pier Luigi Bersani al termine delle consultazioni con il Presidente della Repubblica rispondendo a chi gli chiedeva di commentare i 20 punti proposti dal Movimento 5 Stelle.

19:34 Napolitano: "Domani le decisioni"

"Domani presenterò e motiverò le mie decisioni", ha annunciato Giorgio Napolitano in chiusura delle consultazioni con i partiti per la formazione del governo. "Ho da riordinare le idee per vedere meglio quale decisione prendere e domani ve la comunicherò", conclude.

19:33 Bersani: "Aperti a tutti ma destra ha impedito cambiamento"

"Ci rivolgiamo a tutto il Parlamento, ma alcuni dei nostri punti dalla destra sono stati impediti anche nell'ultimo anno". Così Pier Luigi Bersani, al termine delle consultazioni, alla domanda se la proposta di governo del Pd si rivolge anche al centrodestra.

19:31 Bersani: "Riforme su due versanti"

19:30 Bersani: "Non metto davanti me stesso"

19:28 Bersani: "Il Pd è prima forza"

19:24 Bersani: "Ci affidiamo a Napolitano"

19:22 Bersani: "Esigenza di governo e di cambiamento"

19:00 Grasso: "Tagli a stipendio e scorta"

18:08 Consultazioni, Bersani al Quirinale

14:49 Colle: "Grillo non chiamerà più Napolitano 'Morfeo'"

14:20 Grasso: "Sì a governo politico-tecnico"

13:35 Lega: "Napolitano darà incarico solo a chi ha i numeri"

"Napolitano ci ha detto che chi riceverà l'incarico deve dimostrare di avere i numeri e che anche Prodi nel 2006 ha dimostrato di avere la maggioranza". Così Giacomo Stucchi, vicesegretario federale della Lega, dopo le consultazioni con il Capo dello Stato.

Commenti

Post popolari in questo blog

Senato, 233 si a Letta: l'italia ha un governo!

La "paura" delle larghe intese, del "mescolarsi", viene solo "se si pensa di avere una identità debole. Ma se si è convinti della propria identità, ci rendiamo conto che non ci sono alternative a quello che stiamo facendo". Scandisce le parole, in Senato, il premier Enrico Letta, e pare rivolgersi a quanti, nel PdL e soprattutto nel Pd digeriscono a fatica il voto di fiducia a questo Governo. La premessa, sostiene Letta, è che "dobbiamo essere consapevoli dell'identità, non se siamo timorosi di quello che ognuno di noi è, pensa, ha costruito. Non penso che Silvio Berlusconi sia uno dall'identità debole, se ho capito bene il personaggio... Ma anche io penso di aver fatto un percorso di costruzione di un partito che è orgoglioso della propria identità, di quello che abbiamo fatto. Ma allora non dobbiamo avere timore", perchè "di fronte alle politiche è possibile trovare soluzioni comuni. Se restiamo al nostro stendar...

Palazzo Chigi: "I due marò tornano in India"

I due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , ritorneranno domani in India . Lo ha deciso il governo dopo aver chiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai due fucilieri e alla tutela dei loro diritti fondamentali. Il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura, ha precisato che il governo indiano ha garantito che non ci sarà la pena di morte nei loro confronti. Il presidente del Consiglio, Mario Monti , insieme al ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, e al sottosegretario agli Esteri, Steffan de Mistura, ha incontrato i fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , per valutare congiuntamente la posizione italiana e i risultati delle discussioni avvenute tra le autorità italiane e quelle indiane. Sulla base delle decisioni assunte dal Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), il governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indi...

Italia: i sondaggi bocciano Bersani!!

Roma, 22 mar. (LaPresse) - In attesa delle decisioni di Napolitano, più della metà degli italiani (60%) è convinto che un eventuale governo Bersani non riuscirà ad ottenere la fiducia in Parlamento. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Intanto la crisi continua a gravare sul nostro Paese al punto che 2 italiani su 3 (66%) sono insoddisfatti della condizione economica della propria famiglia, contro il 46 per cento del 2007. E' quanto emerge da un altro sondaggio realizzato dall'Istituto Swg sempre in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. La stessa crisi fa guardare con grande incertezza e paura al futuro, tanto che ancor più italiani (68%) temono che un componente della propria famiglia possa perdere il lavoro. Un dato, questo, che è raddoppiato rispetto a 6 anni fa, quando ad essere preoccupato per la propria occupazione o di quella di un familiare era il 37 percento degli italiani