Passa ai contenuti principali


Sapete ormai che scrivo di attualità  per magazini on line (vi ho messo i link ai miei articoli?booh!!se non l'ho fatto...provvederò); ma sapete anche che il weekend stacco del tutto la spina della cronaca ed attacco quella della vita privata e della famiglia.
In realtà la famiglia è al centro 7 giorni su 7...ho lasciato la professione per seguire le mie due bimbe personalmente...ma quello è un altro tema!
Il finesettimana, come avreste visto, lo dedico ai giri fuori porta, alle mostre, alle passeggiate, al parco giochi e alla cucina.
Sono essenziamente una cuoca improvvissata!

Stamani, navigando in internet alla ricerca di una ricetta per una torta carina e domenicale mi sono imbattuta nell'ultima mania in fatto di diete.


 http://salute24.ilsole24ore.com/articles/15273-a-digiuno-2-giorni-su-5-ecco-la-nuova-proposta-per-dimagrire-in-fretta


Arriva dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna e mette tutti a stecchetto due giorni alla settimana. In pratica: per cinque giorni si mangia e si beve a volontà, ma negli altri due si digiuna o quasi: ci si possono concedere al massimo 500 o 600 calorie, rispettivamente se si è donne o uomini.
In questo modo i chili di troppo si dissolvono. 
La dieta, illustrata in un manuale di 200 pagine, si chiama FastDiet e il libro in pochi giorni dalla pubblicazione ha conquistato il primo posto su Amazon.com. Per il suo autore, il medico giornalista della Bbc Michael Mosley, è il secondo successo in pochi mesi, dopo che il suo manuale per dimagrire è diventato all'inizio dell'anno super best-seller nel Regno Unito. La filosofia della dieta, basata sul concetto del digiuno intermittente, è semplice: "Ti limiti a due giorni non consecutivi di digiuno e il peso si smaltisce rapidamente e senza sforzo".
 
La nuova dieta incontra non poche opposizioni nella comunità scientifica.  Il  National Health Service britannico ha messo in guardia sulla dieta 5/2: "Nonostante la popolarità, c'è grande incertezza sul digiuno intermittente", sotto accusa soprattutto per alcuni sgradevoli effetti collaterali, come ansia, irritabilità, disidratazione e alitosi. 
Michael Mosley difende invece con grande convinzione il suo metodo, elaborato a partire dall'esperienza diretta, visto che l'esperto lo ha testato su se stesso. Il suo medico curante lo aveva infatti avvertito che i livelli di glucosio e di colesterolo nel suo sangue avevano raggiunto una soglia critica ed era urgente fare qualcosa. Digiunando, o quasi, due giorni su sette, Mosley ha perso dieci chili in nove settimane, e ha visto nello stesso tempo diminuire i suoi livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue, mentre in parallelo aumentava la sua energia.
 
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
 
E mentre gli altri pensano alla dieta io cucino; ecco la torta che sta cuocendo nel mio forno...beh....diciamo che ci somiglia...vagamente...sul gusto vi aggiornerò non appena io e le mie piccole(bimbe) e grandi(marito) cavallette si saranno avventate sul dolce!

Ecco la classica sempre verde TORTA PARADISO
 
 
ricetta torta paradiso

L'autrice della ricetta di quest torta paradiso la dedica a tutti quei golosi che amano i dolci genuini e semplici. 
Questa squisita torta alta, soffice e delicata è semplice da realizzare (dice lei!!), e ci giunge direttamente dalla tradizione culinaria lombarda, da Pavia per l’esattezza.

Ecco gli ingredienti

Ingredienti per la torta paradiso (dosi per 6/8 persone)
  • 100 grammi di farina 00
  • 100 grammi di fecola di patate
  • 200 grammi di burro a temperatura ambiente
  • 200 grammi di zucchero a velo più quello per spolverare
  • 2 uova medie intere e 2 tuorli rigorosamente a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di scorza di limone grattuggiata (1 limone)

Preparazione

  1. In una terrina montare il burro fino a farlo diventare una crema, aggiungere poi gradatamente lo zucchero a velo.
  2. A parte mescolare le uova ed i tuorli con una forchetta per un minuto.
  3. Aggiungere un cucchiaio per volta di uova sbattute al composto di burro, mescolando delicatamente e senza fretta, aggiungendo un altro cucchiaio di uova solo quando il precedente è stato bene incorporato.
  4. Unire la farina e la fecola setacciate, aggiungere anche la scorza di limone ed incorporare tutto con l’aiuto di una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  5. Foderare uno stampo da 22 centimetri con carta forno e versare questo impasto nello stampo livellandolo con la spatola.
  6. Mettere nel forno caldo a 180 gradi per circa 50/60 minuti.
  7. Dopo averla fatta raffreddare, spolverare la torta con lo zucchero a velo.
Consigli della pasticcera( non miei!) per  fare una torta paradiso perfetta
Il primo è quello di utilizzare tutti gli ingredienti rigorosamente a temperatura ambiente. Il burro dovrà essere morbidissimo ma non sciolto (fuori dal frigo per almeno tre ore), e le uova vanno incorporate a cucchiaiate e delicatamente al composto di burro, soprattutto senza avere fretta di aggiungerne se non sono state ben incorporate le precedenti. Inoltre molta attenzione va fatta nello scegliere gli arnesi. Potrà sembrare faticosa l’idea di montare tutto a mano, senza l’ausilio dello sbattitore e solo con un cucchiaio di legno o con la spatola, ma è fondamentale affinchè il composto monti incorporando l’aria: proprio questo le darà la sua caratteristica sofficità nonostante sia una torta senza lievito.

Provate anche voi e fatemi sapere come è andata..io vi aggiornerò sulla mia.
Buona domenica!
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Senato, 233 si a Letta: l'italia ha un governo!

La "paura" delle larghe intese, del "mescolarsi", viene solo "se si pensa di avere una identità debole. Ma se si è convinti della propria identità, ci rendiamo conto che non ci sono alternative a quello che stiamo facendo". Scandisce le parole, in Senato, il premier Enrico Letta, e pare rivolgersi a quanti, nel PdL e soprattutto nel Pd digeriscono a fatica il voto di fiducia a questo Governo. La premessa, sostiene Letta, è che "dobbiamo essere consapevoli dell'identità, non se siamo timorosi di quello che ognuno di noi è, pensa, ha costruito. Non penso che Silvio Berlusconi sia uno dall'identità debole, se ho capito bene il personaggio... Ma anche io penso di aver fatto un percorso di costruzione di un partito che è orgoglioso della propria identità, di quello che abbiamo fatto. Ma allora non dobbiamo avere timore", perchè "di fronte alle politiche è possibile trovare soluzioni comuni. Se restiamo al nostro stendar...

Palazzo Chigi: "I due marò tornano in India"

I due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , ritorneranno domani in India . Lo ha deciso il governo dopo aver chiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai due fucilieri e alla tutela dei loro diritti fondamentali. Il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura, ha precisato che il governo indiano ha garantito che non ci sarà la pena di morte nei loro confronti. Il presidente del Consiglio, Mario Monti , insieme al ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, e al sottosegretario agli Esteri, Steffan de Mistura, ha incontrato i fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone , per valutare congiuntamente la posizione italiana e i risultati delle discussioni avvenute tra le autorità italiane e quelle indiane. Sulla base delle decisioni assunte dal Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), il governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indi...

Italia: i sondaggi bocciano Bersani!!

Roma, 22 mar. (LaPresse) - In attesa delle decisioni di Napolitano, più della metà degli italiani (60%) è convinto che un eventuale governo Bersani non riuscirà ad ottenere la fiducia in Parlamento. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Intanto la crisi continua a gravare sul nostro Paese al punto che 2 italiani su 3 (66%) sono insoddisfatti della condizione economica della propria famiglia, contro il 46 per cento del 2007. E' quanto emerge da un altro sondaggio realizzato dall'Istituto Swg sempre in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. La stessa crisi fa guardare con grande incertezza e paura al futuro, tanto che ancor più italiani (68%) temono che un componente della propria famiglia possa perdere il lavoro. Un dato, questo, che è raddoppiato rispetto a 6 anni fa, quando ad essere preoccupato per la propria occupazione o di quella di un familiare era il 37 percento degli italiani