Passa ai contenuti principali

Ed una nuova legge elettorale si propone di buttar fuori il Movimento a 5 stelle!!!

 
Un ciao a tutti i miei pazienti lettori! Innanzitutto grazie per l'attenzione!! 
Piccolo ( ma per me grande)favore: 
 cliccate sul banner in alto..non vi costa nulla..

La presidente della commissione Affari del Senato, Anna Finocchiaro, ha depositato il ddl che abroga l'attuale sistema elettorale ("il Porcellum") e reintroduce il precedente "Mattarellum", con alcune modifiche. Il testo prevede per entrambe le Camere un premio di maggioranza a chi abbia superato il 40%, escludendo dalle elezioni tutti i movimenti, come il M5S, che non sono registrati regolarmente. Grillo: "Se passa il ddl diserteremo le elezioni".
Ritorno a un Mattarellum modificato - Il ddl Finocchiaro è una delega al governo a emanare, entro 120 giorni dall'approvazione del testo, un decreto legislativo con la riforma secondo le linee indicate dallo stesso ddl. Si tratterebbe di un ritorno al Mattarellum, quindi con il 75% dei seggi assegnati con sistema uninominale, e il 25% con un recupero proporzionale in listini bloccati a carattere regionale.
Esclusione dei movimenti - La proposta del Pd andrebbe poi a depennare dalle liste per le competizioni elettorali tutte le associzioni senza personalità giuridica e senza statuto pubblicato sulla gazzetta ufficiale. Questa mossa escluderebbe dalle prossime elezioni anche M5S. Durante la relazione è stato spiegato però che lo scopo è quello di una riforma più ampia dei partiti politici per aumentarne la trasparenza.
La reazione del M5S - "Anna Finocchiaro invece di discutere dell'ineleggibilità di Silvio Berlusconi magari stabilendo una linea dura e una battaglia senza precedenti nella giunta delle elezioni preferisce presentare un disegno di legge antimovimenti al fine di attaccarci.
Complimenti vivi alla senatrice della Repubblica". Queste le parole di Roberto Fico, deputato del movimento cinque stelle.

Beppe Grillo: "Se passa il ddl il M5S diserta le elezioni"- "Il Movimento 5 Stelle non è un partito, non intende diventarlo e non può essere costretto a farlo. Se la legge anti Movimento di Finocchiaro e Zanda del pdmenoelle sarà approvata in Parlamento il M5S non si presenterà alle prossime elezioni". Lo scrive Beppe Grillo sul suo blog in merito al ddl Finocchiaro-Zanda sui partiti. "I partiti si prenderanno davanti al Paese la responsabilità di lasciare milioni di cittadini senza alcuna rappresentanza e le conseguenze sociali di quello che comporterà", aggiunge Grillo.

Renzi: "La proposta del Pd è un favore a Grillo" - "Non sono d'accordo: è un modo per far vincere le elezioni a Grillo e ai grillini". Lo ha detto il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, parlando della proposta di legge del Pd sui partiti.

Quote rosa - 
Finocchiaro introduce poi alcune modifiche al sistema rimasto in vigore tra il 1994 e il 2005. Innanzi tutto c'è un "riequilibrio della rappresentanza di genere", con l'obbligo dei partiti di presentare per metà dei collegi candidati uomini e per l'altra metà donne. Poi viene abolito, per la Camera, il voto distinto sui listini bloccati, e il cosiddetto scorporo, "al fine di rendere più incisivo l'effetto maggioritario nell'attribuzione dei seggi". Infine si introduce tanto alla Camera che al Senato un premio di maggioranza, ancorato al raggiungimento della soglia del 40% del totale di voti, fino al raggiungimento del 55% dei seggi attribuiti, operando a valere sui seggi della quota proporzionale.

Gelmini (Pdl): prima emergenze economiche - "Andare a parlare di cambio di legge elettorale agli esodati, agli interessati alla cig in deroga e a coloro che non arrivano alla terza settimana del mese risulta un'operazione di corto respiro e dalla dubbia vocazione riformatrice. Anche per questo sarebbe bene avviare nei tempi dovuti un percorso di riforma della forma Stato e contestualmente di modifica della legge elettorale. Ma le emergenze da cui è bene partire sono il rilancio dell'economia e il sostegno a imprese, famiglie e lavoratori". Lo afferma Mariastella Gelmini, vicecapogruppo vicario del Pdl alla Camera.

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...