Passa ai contenuti principali

La consolazione degli esclusi: da Fini a Di Pietro

Poveracci....non hanno più un lavoro. saranno depressi, sfiduciati, anche un po' preoccupati: come faranno ora a pagare il mutuo o l'affitto??
Figuratevi se non li capisco ..io sono precaria da una vita!!(l'unico mestiere in cui, per fortuna, mi han assunta a tempo pieno  e con la necessità di qualche straordinario notturno è quello di mamma!!)
Come di chi parlo?
Certamente dei silurati della politica(è più elegante di trombati no?), di quelli che han preso un bel calcio nel sedere dagli elettori!!
ho un moto di solidarietà; poi mi informo un po', leggo qualche articolo di giornale, sento interviste tv e la mia iniziale solidarietà diventa sdegnosa rabbia.

Nessuna fila al centro per l'impiego, per loro nessun modulo da compilare scritto in burocratese, nessuna commissione dell'inps valuterà se saranno idonei all'iscrizione in mobilità in modo da poter essere assunti sempre a termine ma con sgravi fiscali.
Loro no, loro non seguiranno questa lunga, anche un po' umiliante trafila, loro avranno diritto alla buonuscita, per reinserirsi nel mondo dell'occupazione, naturalmente.
Il problema non è tanto la buonuscita, ci mancherebbe....mica si può privare un onesto lavoratore del proprio TFR. il problema è a quanto ammonta questa benedetta buonuscita.

Ecco qualche cifra. 


Gianfranco Fini è sicuramente uno dei nomi più illustri a lasciare le aule del Parlamento: era il Presidente della Camera uscente, e sedeva negli scranni romani da trent'anni ininterrotti, pssando da una idea all'altra.
Adesso il suo partito non ha raggiunto la soglia di sbarramento (si è volatilizzato) e quindi la sua carriera parlamentare ha subito uno stop.
Può "consolarsi" con una buonuscita di 300mila euro (certo tassata come il tfr).
Naturalmente, cosa ben nota, potrà continuare a respirare l'aria dei palazzi che contano a Roma e contare per altri dieci anni su un ufficio a Montecitorio e su un team di collaboratori , e ogni tanto potrà anche concedersi di usare un'auto blu.
Si tratta di soldi pubblici.

Non sarà più della partita nemmeno Antonio Di Pietro, in Parlamento dal 1997, da quando, cioè, venne eletto nel collegio del Mugello, in Toscana, per l'Ulivo, dopo elezioni suppletive a sostituzone del senatore Pds Pino Arlacchi (che era stato nominato vicesegretario generale dell'Onu). Anche lui può contare su una sommetta discreta.


Per tutti vale, comunque, la medesima cifra: 9.362 euro lordi per ogni anno di mandato.

Ma andrà sicuramente meglio a Roberto Formigoni, 18 anni da Presidente di Regione in Lombardia, dove la buonuscita viene calcolata con un'annualità lorda per ogni mandato di cinque anni: a spanne, un trattamento di fine rapporto fra i 450mila e i 500mila euro lordi.

C'è poi l'annosa questione dei vitalizi: cancellati quelli regionali, ma dal prossimo "turno". Così, c'è chi, come Teodoro Buontempo, deputato per cinque legislature, poi divenuto Assessore della Regione Lazio proprio prima che venissero aboliti, non rieletto alla Camera, potrà beneficiare di due contributi a vita.

Tutti soldi pubblici!!

E' proprio vero; come diceva mia nonna "A far bene si trova bene!!"

Però non ricordo esattamente, questi signori in politica cosa hanno fatto di così buono per il nostro paese???

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...