Passa ai contenuti principali

Bersani: l'unico che ha perso pur essendo arrivato primo!!

Domenica 3 marzo 2013: Pier Luigi Bersani è ospite di Fazio a Che tempo che fa.



Il segretario del PD ripete che «la prima parola spetta al Pd, visto che abbiamo 460 parlamentari, il doppio della destra e il triplo di Grillo».

Non nasconde la delusione per quella sconfitta che non si aspettava. «Abbiamo perso perché abbiamo avuto un risultato sotto le aspettative», ripete.

Ma ribadisce anche che «ora serve un governo di cambiamento su un programma di otto punti.
ecco gli 8 punti:
1. corruzione,
2.  conflitto di interessi,
3. costi della politica;
4.  interventi sull'economia verde ;
5. nterventi immediati sull'urgenza sociale;
6. interventi positivi sull'economia; riabilitare il già costruito e non consumare più territorio;
7. diritti sulla cittadinanza e sulle coppie omosessuali;
8.  scuola e diritto allo studio».

Si tratta, dice Bersani, di un programma «preciso,esigibile e limitato»: «Se non partiamo così - ha avvisato - difficilmente si potranno aggiustare le cose».

Mi rivolgerei a un Parlamento rinnovato per avere la fiducia. Da che parte verrà il sostegno? Da chi vuole cambiare qualcosa».
«Assumersi le proprie responsabilità vuol dire saper cambiare», dice, rivolto innanzitutto a Grillo e ai suoi «perché sia chiaro che con il Pdl non ho nessuna intenzione di fare accordi», chiarisce Bersani.

 Interessante poi la parte sul finanziamento ai partiti.

Bersani tira fuori dal cilindro ancora una volta Clistene ( non è la prima volta già l'aveva fatto, per saperne di più cliccate su
 http://www.corriere.it/politica/12_aprile_08/nuove-regole-in-pochi-mesi-nessuno-si-metta-di-traverso-maria-teresa-meli_1429dd06-8148-11e1-9393-421c9ec39659.shtml)



“Il finanziamento alla politica, da Clistene in poi, c’è sempre stato nelle democrazie per evitare plutocrazie, oligarchie e dominio” dice Bersani.

 Il segretario del Pd aveva probabilmente in testa una pagina di Moses Finley dove si dice che c’è uno “stretto legame tra democrazia, partecipazione delle classi inferiori al governo e remunerazione per le funzioni pubbliche”.

Peccato che la “remunerazione per le funzioni pubbliche” non si riferisca ai politici di professione, che nell’antica Atene non esistevano  bensì al pagamento di piccole somme al cittadino comune che veniva scelto per svolgere la funzione di giurato in un processo o che semplicemente partecipava all’assemblea.

Erano i poveri a venire incoraggiati dallo stato a partecipare alla democrazia, tassando le città conquistate o i ricchi.
Bersani dice che il finanziamento alla politica è necessario, ma dimentica che qualsiasi paragone tra la “democrazia degli antichi” e quella “dei moderni” è considerato fasullo almeno dai tempi del compianto Benjamin Constant, che scriveva due secoli tondi tondi or sono.

Guardo Bersani e nel vederlo e sentirlo parlare a tutto penso..... tranne che al rinnovamento; sembra un mediovecchio  zio contadino appassionato di storia e filosofia. simpaticamente retorico e banale!!
ma non c'era nessun altro?
Va bene che han fatto le primarie ma ve li ricordate  i candidati? una tristezza...il più allegro dei tristi era Renzi!!ma dai!

 E mentre Bersani fa capolino alla TV di stato Grillo continua a rifiutare dichiarazioni alla stampa italiana concedendo però un'intervista al settimanale statunitense Time e al quotidiano New York Times.

Passera futuro premier, nessun sostegno a qualunque governo da parte del M5S e lo scopo di definire obiettivi legislativi entro maggio. Questi gli argomenti toccati da Beppe Grillo nelle due diverse interviste rilasciate rispettivamente a Wired e New York Times.


Il leader del Movimento dopo le interviste arriva a  Roma, accolto da applusi e complimenti, per incontrare i 163 neoeletti insieme al guru Casaleggio. Vertice all'hotel Universo, in via Principe Eugenio, nei pressi della stazione Termini.

Povera Roma e pover Italia: il papa è andato via e sono arrivati i grillini!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...