Passa ai contenuti principali

Dal governo della Chiesa al non governo dell'Italia



A Roma i cardinali hanno appena eletto papa Francesco.
Papa Francesco: un nome un programma.
Molti sono i dettagli, già in queste prime ore di  pontificato, che mostrano il profilo umile e austero del nuovo  Papa. Già dai primi momenti dopo l'elezione, quando si è  voluto presentare al mondo vestito con la semplice talare  bianca, senza la principesca mozzetta di velluto rosso  e senza la croce d'oro dei Papi, volendo mantenere  quella di ferro che ha sempre indossato da vescovo in Argentina.  Nella stanza delle Lacrime ha avuto quasi un braccio di  ferro col cerimoniere pontificio rifiutando  appunto la mozzetta e la croce d'oro. 
«Questa la mette lei -  gli avrebbe detto Bergoglio -. Io mi tengo questa, la croce di  quando sono divenuto vescovo, una croce di ferro».     Dopo la benedizione dalla Loggia di San Pietro, ieri sera era  stata poi preparata l'auto solenne e invece, per  tornare alla Domus Santa Marta, papa Francesco ha voluto andare sul pulmino insieme agli altri cardinali.    
 L'attenzione dell'ormai ex arcivescovo della metropoli  argentina, ora Pontefice, per i poveri e i diseredati, le  sue abitudini umili, il tratto umano di grande semplicità, sono  segnali fortissimi in questi tempi di crisi. E che a  impersonarli sia il capo della Chiesa universale è un messaggio inequivocabile ma non nuovo per Bergoglio. Già nel 2002  tuonava contro «l'idolo del denaro» e contro chi «non  ha remore a trasformare in disoccupati milioni di lavoratori».  Un monito contro le derive del capitalismo, contro «la  dilapidazione del denaro del popolo» e contro «il liberalismo  estremo mediante la tirannia del mercato». Da allora è passato  un decennio e la situazione economica attuale non può che  ispirare un Papa così a gesti che siano, anche nella forma, di  esempio per tutti.   
Ha affermato nell'omelia della sua prima messa nella Cappella Sistina che "Senza Gesù la Chiesa è soltanto una Ong".
"La nostra vita è un cammino. Bisogna camminare, edificare, confessare Gesù Cristo". "Senza la croce, non siamo discepoli del Signore", ha aggiunto. Nell'omelia pronunciata a braccio, Papa Francesco ha affermato che se non proclamiamo Gesù "diventeremo una Ong pietosa, non una sposa del Signore". Poi ha sottolineato l'importanza della croce: "Quando camminiamo senza la croce siamo mondani. Possiamo essere vescovi, preti, cardinali ma non suoi discepoli".
http://www.video.mediaset.it/video/tgcom24/ultimi_arrivi/378453/il-papa-chiesa-cammini-con-cristo.html

E mentre il papa, che non è certo l'ultimo arrivato, già rivela le sue intenzioni di cambiamento, già dimostra idee concrete e condotte di inequivocabile serietà parlando di misericordia, fratellanza , mutuo aiuto, risparmio e molto molto altro che fanno i nostri politici?





Certo la risposta è facile: non hanno fatto ancora nulla!
E che dicono?
Grillo chiude ogni spiraglio: "Ormai siamo in guerra e, se moriremo, lo faremo solo sul campo di battaglia"
Bersani suggerisce di votare scheda bianca( insomma pare che senta l'esigenza di allungare ancora il brodo!), visto che non c'è intesa con l'M5S. "Finora la nostra proposta di corresponsabilità non è stata raccolta dalle altre forze. Propongo dunque di votare domani sia alla Camera sia al Senato scheda bianca per continuare a lavorare ad un accordo", ha affermato all'assemblea dei senatori Pd.
Berlusconi in preda all'uveite ed alla pressione che fa la ballerina pare più impegnato ad evitare conseguenze giudiziarie che a pensare al governo dell'Italia.
Ma è possibile?Io ho esaurito le parole, ogni voglia di commentare è soffocata dallo sdegno!
Altro che guerra: dovrebbero andarci i nostri politici a farla la guerra(in prima linea però!) invece di passare il loro tempo a mettere mine economiche ed ideologiche su cui noi cittadini salteremo in aria!
Chiudetevi in conclave all'interno del Parlamento; la stufa ed il comignolo ve lo regaleranno gli italiani( faremo una colletta viste le vostre evidenti difficoltà)!!
Chiudetevi dentro, senza sproloquiare con giornalisti e tv; chiudetevi e pensate, chiudetevi ed occupatevi delle cose urgenti...uscirete solo quando comparirà la fumata bianca!!

articolo di Stefania Roin





Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...