Passa ai contenuti principali

Esteri:Caso marò, Farnesina preoccupata

 

 

 

"Ripercussioni anche su visti italiani"

foto Ap/Lapresse
16:36 - "Ci saranno inevitabilmente ripercussioni sulle relazioni bilaterali" tra India e Italia. Una fonte autorevole della Farnesina lancia l'allarme dopo gli ultimi sviluppi della vicenda marò, avvertendo che tra le misure da prendere potrebbe esserci una revisione del regime dei visti per gli italiani. Le azioni del ministero, aggiunge la fonte, vanno viste separatamente dall'iniziativa della Corte suprema sul nostro ambasciatore e sui marò.
A conferm di ciò basti ricordare che La Corte Suprema indiana ha inviato oggi una comunicazione all'ambasciatore d'Italia a New Delhi, Daniele Mancini, in merito alla vicenda dei marò, chiedendogli di "non lasciare il Paese". Intanto, fonti diplomatiche italiane fanno sapere di essere "al corrente degli sviluppi della situazione" e che Mancini "non potrà lasciare il Paese senza autorizzazione".
La Corte Suprema ha chiesto anche al diplomatico di fornire una spiegazione entro il 18 marzo sulla vicenda dei marò. I giudici hanno fissato per il giorno dopo un'udienza per esaminare il caso. Il massimo organo giudiziario di New Delhi ha poi precisato che non è necessario che il diplomatico italiano si presenti di persona, ma sarà sufficiente che fornisca una memoria. La Corte Suprema intende avere spiegazioni sulla decisione dell'Italia di non far ripartire per l'India i marò dopo la licenza di quattro settimane, contrariamente a quanto promesso nella dichiarazione giurata firmata dall'ambasciatore.

Ieri il politico Subramanian Swamy, presidente del partito dell'opposizione Janata Party, aveva presentato una petizione alla Corte Suprema per chiedere un'azione legale contro l'ambasciatore italiano per il reato di "oltraggio alla Corte".

L'India convoca l'ambasciatore Ue - Il ministero degli Esteri indiano ha convocato a New Delhi l'ambasciatore dell'Unione europea (Ue), Joao Cravino, nell'ambito della crisi con l'Italia. Lo riferisce la tv Times Now, aggiungendo che l'incontro è servito a mettere al corrente della posizione indiana la Ue, di cui l'Italia è membro costituente.

Stop a insediamento nuovo ambasciatore indiano a Roma - L'India ha sospeso oggi le procedure di insediamento del nuovo ambasciatore in Italia, Basant Kumar Gupta, che avrebbe dovuto partire domani per Roma. Lo ha reso noto l'agenzia Pti. Citando fonti ministeriali, l'agenzia ha chiarito che la questione fa parte della revisione in corso delle relazioni bilaterali fra India ed Italia.

Nuova convocazione pre l'ambasciatore italiano - L'ambasciatore d'Italia, Daniele Mancini, è stato nuovamente convocato al ministero degli Esteri a New Delhi, dove gli è stato consegnato il testo dell'ordinanza della Corte Suprema riguardante la vicenda dei marò. E' la seconda convocazione di Mancini in tre giorni.

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...