Passa ai contenuti principali

Italia:Grasso e Boldrini in visita al Quirinale


 
 

ROMA - Ieri i neo presidenti di Senato e Camera, Piero Grasso e Laura Boldrini sono stati al Quirinale per colloqui con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Come di consuetudine è stato ricevuto prima il presidente del Senato; quindi, poco dopo, il presidente della Camera. Sorridente e con il consueto look casual, jeans scuri e scarpe sportive, l'ex capo dell'Antimafia Grasso passa la mattinata in una teatro a San Giovanni. Risponde volentieri alle domande dei cronisti e interviene dal palco ricordando tra l'altro tutte le tappe del mancato attentato nei suoi confronti a Monreale nel 1993.
Nel pomeriggio Grasso viene ricevuto per un incontro di cortesia dal presidente Giorgio Napolitano.

Grasso e Boldrini in visita al Quirinale
Anche la Boldrini viene poco dopo ricevuta dal capo dello Stato.
E decide di andare dalla Camera al Colle a piedi passando per le strade ancora affollate dopo la fine della maratona di Roma. Sono in pochi, in realtà, a riconoscerla. Cammina parlando con il segretario generale della Camera e a seguirli c'é una scorta minimal. Qualcuno la saluta. Una signora le stringe la mano e le fa gli auguri. "Che bella donna!", esclama poi girandosi. Cappotto bianco e nero, pantaloni di velluto nero e maglione a collo alto. Trucco semplice, grandi orecchini pendenti rotondi. Al suo ingresso al Quirinale viene salutata da un applauso da alcuni cittadini che stanno sostando dietro le transenne e lei risponde sorridendo con un gesto della mano.

"Quel che non va nello Stato, nelle istituzioni, nella politica" va "modificato e riformato".
Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un messaggio in occasione della Giornata dell'Unità d'Italia. "Ritroviamo il senso dell'unità necessaria. Unità, volontà di riscatto, voglia di fare e stare insieme nell'interesse generale, senza dividerci in fazioni contrapposte su tutto, senza perdere spirito costruttivo e senso di responsabilità".
"Siamo oggi - noi italiani - credo che lo sappiamo bene, di nuovo in un momento difficile e duro, per l'economia che non cresce, per la disoccupazione che aumenta e dilaga tra i giovani, per il Mezzogiorno che resta indietro", ha detto Napolitano in un intervento al Tg2 sottolineando che per la politica è tempo di riforme.Laura Boldrini sceglie di lasciare nel parcheggio della Camera l'auto blu e sale al Quirinale a piedi con una scorta minima. Pietro Grasso non rinuncia, nonostante sia la sua prima uscita ufficiale da seconda carica dello Stato a partecipare e intervenire a un convegno sull'emergenza sicurezza a Roma programmato da tempo. I due neo-presidenti di Camera e Senato, insomma, vivono il loro primo giorno di insediamento all'insegna della normalità.

Al termine dell'incontro Grasso e la Boldrini escono insieme al presidente e alla moglie Clio nella piazza per il cambio della guardia, sorridenti mentre centinaia di persone intonano l'inno di Mameli suonato dalla fanfara dei Carabinieri.

Commenti

Post popolari in questo blog

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...

E. state in forma!!

      Per voi un post "leggero" da gustarsi sotto l'ombrellone... per le nostre amiche... e non solo! Finalmente é arrivata l'estate! E che estate: caldo da record e temperature infuocate in tutta la penisola. Caldo e la bella stagione portano co sè vacanze, mare e spiaggia, sole riposo e caldo. Se però non si è in formissima l'estate può essere una grossa trappola emotiva: sovrappeso e pancetta non vanno d'accordo con bikini e magliette attillate. Ma non buttimoci giù...in primis perchè qualche chiletto in più non ci renderanno certo meno belle/i e fascinose/i ed in secondo luogo perchè qualche rimedioo c'è! Riuscire ad avere un addome piatto( o abbastanza piatto) non è una missione impossibile: basteranno metodo ed un po' di spirito di sacrificio. Dando per scontata l'utilità di un costante attività fisica (non dovrete mica scalare il K2 una volta al giorno...sarà sufficiente passeggiare per 20 mi...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...