Passa ai contenuti principali

Non abbiamo un governo ma avremo presto un papa

Conclave al via la prossima settimana

 
é ufficiale il conclave per l'elezione del successore di Benedetto XVI inizierà la  settimana prossima. 
Lo ha detto il direttore della sala stampa vaticana, Padre Federico Lombardi, nel briefing con i giornalisti. "Se mi chiedete quando presumibilmente comincerà il conclave - ha detto - vi rispondo all'inizio della prossima settimana, lunedì, martedì, mercoledì. Non credo i cardinali decidano di cominciare sabato o domenica".
 Stasera verrà comunicata la data precisa di inizio del Conclave
Su tale questione si sarebbe aperta la  vera e propria  spaccatura dei porporati in due fazioni. 
Gli americani vorrebbero capire bene cosa è successo in Vaticano dopo lo scandalo Vatileaks e quindi chiedono più tempo per ulteriori congregazioni generali prima di passare alle operazioni di voto vero e proprio, mentre i cosiddetti "curiali" spingerebbero per una proclamazione papale il più possibile spedita.
 L'opposizione si gioca insomma, tra "riformisti" (gli americani, per l'appunto) e "conservatori" (i curiali).
Ma la data non è l'unico motivo di divisione.
 Ai cardinali che chiedono una riforma radicale della curia si opporrebbe il cosiddetto "partito romano".
 Nel conclave potrebbe quindi esser testa a testa tra vescovo di Milano Angelo Scola e il brasiliano Pedro Scherer, arcivescovo di San Paolo.
Angelo Scola sarebbe l'erede naturale di Ratzinger.

Ma chi è Angelo Scola?
Italiano, nativo di Malgrate, 71 anni, cardinale dal 2003, Scola è figlio di un camionista e di una casalinga. Ha studiato teologia a Friburgo e ha collaborato alla nascita della rivista Communio fondata nel 1972 dai teologi Joseph Ratzinger, Hans Urs von Balthasar, Henri de Lubac, Jean-Luc Marion. Negli anni della sua formazione ha partecipato attivamente a Comunione e Liberazione, movimento fondato da don Luigi Giussani.

Nel 1995 il Papa polacco lo nomina Rettore della Pontificia Università Lateranense e Preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia.

Nel gennaio 2002 diventa Patriarca di Venezia e nel giugno 2011 Arcivescovo di Milano.

In entrambe le diocesi ha ricevuto la visita pastorale di Benedetto XVI: a Venezia nel 2011 e a Milano l’anno dopo.

Su Pedro Scherer, 64 anni, invece, sembra esser compatto il partito della curia romana. A partire dal camerlengo Bertone, il decano Sodano e il cardinale Giovanni Battista Re che in conclave farà le veci del decano.
Il Cardinale Odilo Pedro Scherer, Arcivescovo metropolita di Sao Paulo (Brasile), e' nato il 21 settembre 1949 a Sao Francisco, municipio di Cerro Largo (RS), nella diocesi di Santo Angelo (Brasile). I suoi genitori si chiamavano Edwino Scherer e Francisca Wilma Steffens. Creato e pubblicato Cardinale da Benedetto XVI nel Concistoro del 24 novembre 2007, del Titolo di Sant'Andrea al Quirinale.                                                                                                                          Ha compiuto gli studi al seminario minore Sao Jose' a Curitiba. Quindi ha studiato filosofia al seminario maggiore Rainha dos Apostolos e teologia allo Studium theologicum, sempre a Curitiba. Poi ha studiato presso la facolta' di educazione all'universita' di Passo Fundo (1970-1975).

Ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 7 dicembre 1976 a Quatro Pontes, in diocesi di Toledo.

Dal 2003 al 2007 e' stato segretario generale della Conferenza episcopale brasiliana. Il 21 marzo 2007 e' stato nominato arcivescovo di Sao Paulo. E' succeduto nell'incarico al cardinale Claudio Hummes, nominato da Benedetto XVI prefetto della Congregazione per il Clero.

Sempre nel 2007 ha svolto l'incarico di segretario generale aggiunto della quinta Conferenza generale dell'episcopato latinoamericano e dei Caraibi, svoltasi ad Aparecida, che ha visto la partecipazione del Papa. E proprio come arcivescovo di Sao Paulo ha accolto Benedetto XVI pellegrino in Brasile dal 9 al 14 maggio di quest'anno. A Sao Paulo il Papa ha canonizzato Frei Galvao, a cui egli e' particolarmente legato cosi' come tutta la gente della sua arcidiocesi.

Ha indicato proprio nell'insegnamento e nella testimonianza di Benedetto XVI a Sao Paulo e ad Aparecida i punti centrali della sua missione come pastor

 Secondo i bookmakers, invece, in cima alla lista dei papabili ci sarebbe il cardinale Tarcisio Bertone: la sigla William Hill taglia da 6,00 a 3,25 le quote sulla sua investitura.
Il porporato italiano, riferisce Agipronews, scavalca sul tabellone il favorito Angelo Scola (a 3,75) e l’africano Peter Turkson (a 4,00).

 Staremo a vedere!!

Commenti

Post popolari in questo blog

OGGI TI RACCONTO: "Il gatto nero"

ED OGGI IL RACCONTO DI UNA AMICA SCRITTRICE. LEGGETELO..   Il gatto nero V iaggio in autobus, lungo la sgangherata tratta Occhiobello- Ferrara fatta di corriere blu indaco spesso in ritardo o in anticipo e sempre troppo piene. Lavoro part-time, prima ero una professionista ora sono una impiegata, da avvocato a segretaria sola andata ...si potrebbe dire. L'autobus è una specie di piccolo mondo su ruote: bambini e ragazzi che vanno a scuola o che bruciano la scuola, nonne dirette ai mercati locali, badanti, donne di servizio, lavoratori italiani e non solo. Mi siedo all'esterno e dalla parte del finestrino metto la borsa, poi infilo l'ipod e leggo. Leggo quando è possibile perchè talvolta in autobus c'è talmente tanta confusione che neppure la musica a palla riesce ad isolarmi. La prima volta che ho intravisto Ojeiwa, ad esempio, proprio non era possibile leggere; neppure pensare era possibile: l'autobus sembrava più un centro sociale afr...

E mentre Bersani fa il governo l'Italia fa la fame!

 Bersani è impegnato nel tentativo, forse vano di fare un governo. La sua ricetta per un governo stabile pare ai più irrealizzabile: e l'irrealizzabilità sta nel fatto che a Bersani mancano gli ingredienti! Ed intanto non si arresta il crollo dei consumi, che continuano a registrare un calo consistente sia per i beni alimentari che quelli non. Secondo i dati Istat, a gennaio, si e' verificata una riduzione del 3% sintesi di una riduzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e del 3,3% di quelle di prodotti non alimentari.                                                                           ...

2 gennaio 2017: cosa è successo oggi nel mondo......

.....ecco come è iniziato l'anno.... e aspettiamo i vostri commenti...potendo scegliere che notizie vorreste leggere???? Turchia: si cerca il killer che ha ucciso a colpi di kalashnikov 39 persone nella discoteca Reina di Istanbul. Nel locale si trovavano anche cinque italiani che raccontano di essere sopravvissuti gettandosi per terra. Testimoni continuano a riferire che a condurre l'attacco sarebbero state almeno due persone. Italia: un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato in provincia di Perugia alle 4.36 del mattino secondo quanto riportato dall'Ingv. Regno Unito: alcuni tweet pubblicati dal profilo del compagno di George Michael, Fadi Fawaz, hanno riportato che il cantante, morto il 25 dicembre 2016, si sarebbe tolto la vita dopo aver tentato più volte il suicidio. Siria: dopo 24 ore le forze governative hanno ricominciato i bombardamenti in una valle controllata dai ribelli vicino Damasco. Ieri era il terzo giorno della fragile tregua ra...